Giulio Tremonti (FDI) a RTL 102.5: "Peppa pig? Parliamo di famiglia. Senza culle nessun futuro"

Giulio Tremonti (FDI) a RTL 102.5: "Peppa pig? Parliamo di famiglia. Senza culle nessun futuro"

Giulio Tremonti (FDI) a RTL 102.5: "Peppa pig? Parliamo di famiglia. Senza culle nessun futuro"


Il candidato di Fratelli d'Italia e già ministro dell'Economia è stato ospite questa mattina di RTL 102.5 in "Non Stop News", con Barbara Sala, Luigi Santarelli, Massimo Lo Nigro e Antonio Sica

Decontribuzione e aumenti: dove trovare le risorse?

"Ciò che colpisce oggi è la tassazione sugli aumenti. Con un pieno di benzina paghi l'aumento della benzina per l'inflazione, e poi paghi l'accisa del governo, e poi su tutti e due c'è l'Iva, un'imposta che incide sulla materia prima ma anche sull'aumento. Si tratta di una tassa sugli aumenti. Sarebbe meglio non tassare in pieno gli aumenti e poi restituire in parte il maltolto con qualche decreto, sarebbe saggio per le persone non farlo". Continua ancora Tremonti: "È un momento mai visto dopo la guerra nella nostra storia. Anche quando c'è stata la crisi energetica degli anni settanta, non c'è mai stato un aumento della pasta, dell'olio e di tutto il resto. Qui vediamo un aumento generale. Siamo in settembre e l'anno scorso, questo mese, c'è stato il G20. Un evento trionfale in cui con grande ottimismo i leader mondiali stavano disegnando un mondo nuovo. Né loro né il governo dei migliori avevano capito quello che sarebbe arrivato. Ancora le nostre classi dirigenti, turisti della storia, andavano in giro a promettere il mondo migliore. Visti i tempi, bisognava essere seri".


Flat tax? Detassare assunzioni e investimenti

Continua ancora Giulio Tremonti: "Nel programma, che si basa sui cinque anni di legislatura, c'è l'ipotesi di detassare gli aumenti del fatturato. È un'ipotesi graduale. Nel 1994 sono stato il primo ministro che ha detassato chi assumeva i giovani e investiva con la 'Legge Tremonti', che ha funzionato. Quella deve e può essere la vera logica. Se assumi e se investi ti detasso. Non è nulla di rivoluzionario".

Peppa pig? Riflettiamo sulla mancanza di culle

Dopo le polemiche rilanciate da Fratelli d'Italia rispetto a una puntata del cartone animato Peppa pig in cui figurava una famiglia omogenitoriale, Tremonti commenta: "C'è una questione che riguarda la struttura della vita e della famiglia. Se andiamo avanti così non avremo più ospedali e pensioni perché non avremo più bambini. Senza nuove culle non si avrà più lo stato sociale italiano. Inviterei a riflettere su questo. Fare bambini è un costo enorme, ma se non abbiamo bambini non avremo welfare. Il vero grande messaggio di Fratelli d'Italia è questo: se vogliamo pensioni e ospedali dobbiamo avere una diversa postura nei confronti della famiglia". E ancora: "Nel 2001 avevo proposto che l'Unione europea rinunciasse a un punto di Iva sugli acquisti per aiutare i Paesi africani. Sarebbe una bomba mostruosa favorire l'immigrazione dei giovani africani, lasciando gli anziani. La signora Europa preferì rifiutare questa proposta, mentre ora preferisce dare miliardi a Erdogan per bloccare i flussi".


Argomenti

Elezioni
Fratelli d'Italia
Giulio Tremonti
Politica
Tremonti

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano