Giulio Regeni, dopo otto anni si è aperto il processo a carico dei quattro 007 egiziani

Giulio Regeni, dopo otto anni si è aperto il processo a carico dei quattro 007 egiziani

Giulio Regeni, dopo otto anni si è aperto il processo a carico dei quattro 007 egiziani Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Prossima udienza il 18 marzo. "Erano otto anni che aspettavamo questo momento" hanno dichiarato, tramite il legale, i genitori del ricercatore torturato e ucciso nel 2016

"Erano otto anni che aspettavamo questo momento. Finalmente speriamo che il processo possa partire". Parla così l'avvocato Alessandra Ballerini, legale di Claudio e Paola Regeni, genitori del ricercatore friulano torturato e ucciso a Il Cairo nel 2016. "Sono state sollevate le questioni preliminari che erano già stata rigettate in tutte le altre aule di giustizia" spiega l'avvocato al termine della prima udienza del processo a carico dei quattro agenti dei servizi segreti egiziani accusati del sequestro e dell'omicidio. "Speriamo" aggiunge "di potere avere un processo contro chi ha fatto tutto il male del mondo a Giulio". Tra le eccezioni sollevate dai difensori, anche l'indeterminatezza del capo di imputazione e il difetto di giurisdizione. La Procura di Roma ha chiesto il rigetto. La prossima udienza si terrà il 18 marzo. 


UN PROCESSO TORTUOSO

Un processo a cui si è arrivati dopo un tortuoso iter giudiziario a causa dell'assenza degli imputati, sbloccato dopo che la Consulta, nel settembre scorso, aveva mandato a giudizio il generale Tariq Sabir, i colonnelli Athar Kamal e Uhsam Helmi e il maggiore Magdi Ibrahim Abdel Sharif. Nel processo si è costituita parte civile la Presidenza del Consiglio che ha sollecitato, in caso di condanna degli imputati, un risarcimento da 2 milioni di euro. Nell'atto, l'Avvocatura dello Stato scrive che si è in presenza di "un orrendo crimine" che "ha colpito profondamente la comunità nazionale, per le incomprensibili motivazioni e per le crudeli modalità di esecuzione". Oggi fuori dalla cittadella giudiziaria si sono radunati in tanti, esponendo lo striscione "Verità per Giulio Regeni". 

Argomenti

007
Egitto
Giulio Regeni
processo

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

    Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

  • Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

    Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

  • I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

    I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

  • Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

    Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

  • Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

  • Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

    Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano