Giubileo 2025: papa Francesco ha aperto la seconda porta Santa nel carcere di Rebibbia

Giubileo 2025: papa Francesco ha aperto  la seconda porta Santa nel carcere di Rebibbia

Giubileo 2025: papa Francesco ha aperto la seconda porta Santa nel carcere di Rebibbia Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il carcere diventa una basilica, ha detto il santo Padre, la speranza è un'ancora

La speranza come un’ancora per chi nella vita ha avuto momenti bui, difficili, e si è smarrito. La similitudine di papa Francesco emoziona i detenuti del carcere romano di Rebibbia, dove questa mattina ha aperto la seconda porta Santa del Giubileo: “Ho voluto che la seconda Porta Santa fosse qui, in un carcere"- ha detto il santo Padre quando ha schiuso la porta nella chiesa dell'istituto penitenziario. "Ho voluto che tutti noi avessimo la possibilità di spalancare le porte del cuore per capire che la speranza non delude, non delude mai", ha detto il Papa prima di compiere il rituale dell'apertura.

Il carcere come una 'basilica'

Dopo, all’uscita, ai cronisti che lo attendevano il santo Padre ha dedicato altre riflessioni: “Oggi quella di Rebibbia è diventata una basilica, in carcere c’è una basilica tra virgolette”, ha detto Bergoglio, che ha ricordato come nei prossimi giorni saranno aperte anche le porte Sante di Santa Maggiore e San Giovanni in Laterano, le altre basiliche romane.

Aprire i cuori alla speranza

Dopo quella di San Pietro, «la seconda Porta è vostra - ha continuato Francesco nell'omelia della messa, dinanzi a 300 detenuti, parlando a braccio - è un bel gesto quello di aprire le porte che significa cuori aperti. Questo fa la fratellanza. I cuori chiusi non aiutano a vivere. La grazia di un Giubileo è spalancare, aprire. Soprattutto i cuori alla speranza».

Autorità presenti al rito

Oltre ai detenuti nella chiesa dell’istituto penitenziario, hanno assistito al rito dell’apertura della Porta santa, anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il ministro della Giustizia Carlo Nordio oltre al Capo del Dap Giovanni Russo che nei giorni scorsi ha presentato le dimissioni. Presenti Alessandro Diddi, pg del tribunale vaticano, e il cardinale José Tolentino de Mendonca, Prefetto del Dicastero della Cultura.


Argomenti

carcererebibbia
Giubileo2025
PapaFrancesco
portaSanta

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca