Giro d’Italia, Pogacar concede una tregua, vince il tedesco Steinhauser

Giro d’Italia, Pogacar concede una tregua, vince il tedesco Steinhauser

Giro d’Italia, Pogacar concede una tregua, vince il tedesco Steinhauser


In salita al passo di Brocon la maglia rosa si accontenta del secondo posto, ma allunga ancora sui rivali di classifica

VITTORIA TEDESCA

Al Giro d’Italia è andata in scena una variazione sul tema: sembra incredibile, ma oggi Tadej Pogacar non ha vinto la tappa nonostante l’arrivo in salita al passo del Brocon, in Trentino. A festeggiare il successo di giornata è un ragazzo tedesco di 21 anni, Georg Steinhauser, peraltro nipote di Jan Ulrich. È arrivato solo al traguardo, dopo una giornata da protagonista: sempre in fuga, prima in compagnia di altri nove corridori poi in solitudine.

POGACAR SECONDO

Sulla salita conclusiva Tadej Pogacar ha comunque dato un’altra scossa alla classifica, andando all’attacco a 3 km dalla conclusione. Lo sloveno non ha comunque raggiunto il fuggitivo ma ha guadagnato ulteriore terreno sui rivali di classifica: ora Dani Martinez è staccato di sette minuti e 42 secondi, Geraint Tomas è a otto minuti e 04. Al quarto posto O’Connor a 9’47”, il migliore degli italiani è sempre Antonio Tiberi quinto con un distacco di 10 minuti e 29 secondi .

TORNANO I VELOCISTI

Dopo tante salite, oggi il Giro tira il fiato e si prepara a vivere una tappa tranquilla: dal Trentino si scende verso Padova, il traguardo a Prato della Valle dopo 178 chilometri di corsa dovrebbe essere terreno di conquista per i velocisti. Jonathan Milan, già vincitore di tre tappe e maglia ciclamino, spera di calare il poker e di poter rafforzare la sua leadership nella classifica punti. Ma la concorrenza è agguerrita, i velocisti che fin qui hanno raccolto poco hanno ormai soltanto due possibilità: dopo Padova, resterà soltanto Roma.


Argomenti

Corsa
Georg Steinhauser
Giro d'Italia
RTL102.5
Tadej Pogacar
Tappa
Trentino

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora