Giro d’Italia, il francese Predhomme vince a Champoluc, Del Toro sempre in maglia rosa

Giro d’Italia, il francese Predhomme vince a Champoluc, Del Toro sempre in maglia rosa

Giro d’Italia, il francese Predhomme vince a Champoluc, Del Toro sempre in maglia rosa


Carapaz ha provato ad attaccare il messicano, che però ha risposto presente

VITTORIA FRANCESE

È stato Nicolas Predhomme a vincere il tappone in Valle d’Aosta. Scattato sulla penultima salita, il francese si è presentato solo al traguardo di Champoluc dove ha festeggiato una vittoria meritata. Quella di oggi è stata una frazione molto dura, cinque gran premi della montagna, di cui tre di prima categoria, 70 chilometri totali di salita con un dislivello di 5000 metri.


DEL TORO C’E’

Isaac Del Toro si è confermato in maglia rosa. Il messicano ha gestito con maturità, lucidità, tranquillità la leadership. Richard Carapaz ha cercato per due volte di attaccarlo, ma Del Toro è sempre rimasto attaccato alla sua ruota. È anzi riuscito a guadagnare altri due secondi, grazie agli abboni al traguardo , dove è arrivato secondo mentre Carapaz ha dovuto accontentarsi della terza posizione.


YATES SI ALLONTANA

Chi invece non è stato protagonista è stato il britannico Simon Yates. Non è andato in crisi, ma non è nemmeno mai stato protagonista, al traguardo ha pagato un leggero ritardo. La nuova classifica generale lo vede staccato di un minuto e 21 secondi, mentre Carapaz è a 43 secondi dalla maglia rosa. Il migliore degli italiani resta Damiano Caruso, quinto, a tre minuti e 36 secondi.


APPUNTAMENTO A DOMANI

L’edizione 108 del Giro d’Italia si deciderà dunque nella tappa di domani, la penultima. Ci sarà l’arrivo in salita al Sestriere, dopo aver superato anche il mitico colle delle finestre, con le sue pendenze e i suoi tratti di sterrato. Carapaz cercherà per l’ultima volta di ribaltare la classifica , del toro è chiamato all’ultima difesa.



Argomenti

Giro d'Italia
Isaac Del Toro
Nicolas Predhomme

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora