Giro d’Italia, il belga Merlier vince in volata a Fossano, preceduto Jonathan Milan

Giro d’Italia, il belga Merlier vince in volata a Fossano, preceduto Jonathan Milan

Giro d’Italia, il belga Merlier vince in volata a Fossano, preceduto Jonathan Milan Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Nel finale Tadej Pogacar ha cercato il colpo a sorpresa, ma la tappa si è decisa allo sprint

Pogacar quasi cannibale

Non è capitato spesso di vedere la maglia rosa al comando all’ultimo chilometro di una tappa pianeggiante riservata ai velocisti. Tadej Pogacar ha abbattuto anche questo tabù, peraltro trascinando con sé il secondo della classifica generale Geraint Thomas. Approfittando di uno strappetto a 3 km dall’arrivo, i due si sono trovati in testa sul rettilineo finale, il gruppo lanciato ad altissima velocità è riuscito a riassorbirli soltanto a 400 m dalla linea del traguardo.


Successo belga

Lo sprint è stato vinto dal velocista belga Tim Merlier, per lui ottava vittoria nel 2024. L’italiano Jonathan Milan ha dovuto accontentarsi del secondo posto, probabilmente con 50 metri di strada in più a disposizione il friulano avrebbe vinto. Terzo un altro belga Biernams. Alberto Dainese, altro sprinter italiano, si è piazzato al 10º posto.


Classifica immutata

Nessuna novità in classifica generale, con Tadej Pogacar in maglia rosa, con un vantaggio di 47 secondi su Geraint Thomas e Daniel Martinez. L’avvio di tappa, dopo la partenza da Novara, è stato tranquillo. Situazione anomala a un centinaio di chilometri dalla conclusione: al comando si è formato un gruppetto di 24 uomini, fra loro c’erano tutti i velocisti. Che però si stavano avviando al traguardo senza i loro treni. Infatti la situazione si è normalizzata e il gruppo si è presentato compatto alle porte di Fossano, prima del tentativo quasi quasi cannibalesco di Pogačar.


Quarta tappa

Ora ci si prepara a vivere la quarta frazione: dopo la partenza da Acqui Terme, il Giro punterà verso la Liguria: traguardo ad Andora; lungo il percorso c’è qualche asperità, ma è prevedibile un nuovo arrivo allo sprint. I chilometri conclusivi della tappa ripercorreranno il tracciato della Milano Sanremo, poco prima del traguardo passaggio dal capo Mele.


Argomenti

ciclismo
Giro d'Italia
Tim Merlier

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora