Giovanni Toti a RTL 102.5: ”Il nuovo ponte di Genova è stato costruito in tempi record, è un miracolo”

Giovanni Toti a RTL 102.5: ”Il nuovo ponte di Genova è stato costruito in tempi record, è un miracolo”

Giovanni Toti a RTL 102.5: ”Il nuovo ponte di Genova è stato costruito in tempi record, è un miracolo”


Il governatore della Regione Liguria in occasione dell'inaugurazione del nuovo ponte di Genova, ha definito "surreale" la rete autostradale genovese

In occasione dell'inaugurazione del nuovo ponte di Genova, prevista per oggi, lunedì 3 agosto alle 18.30, il Governatore della regione Liguria Giovanni Toti è intervenuto ai microfoni di RTL 102.5: “I miracoli sono le cose che normalmente non avvengono e che invece dovrebbero avvenire, quindi a Genova si è fatto ciò che dovrebbe essere la regola in un paese grande, moderno con una base tecnologia ed industriale come il nostro. Possiamo parlare di miracolo perché era giugno dell’anno scorso quando venne abbattuto l’ultimo troncone del ponte, quindi di fatto in un anno è stato costruito un viadotto di più di mille metri, un po’ un miracolo lo è, e dovremmo fare in modo che diventi la normalità. Speriamo tutti prendano spunto ed ispirazione da quello che è stato fatto a Genova, dove hanno lavorato grandi imprese senza sosta, dove ci siamo presi il coraggio di non fermarci nemmeno durante il Covid. Io spero che oggi possa essere un riscatto per quella triste giornata di due anni fa”.

Sull’appoggio delle Istituzioni, Toti ha commentato così: “La città ha avuto una grande fiducia, se la politica locale, le istituzioni, il Comune, la Regione, le Camere di Commercio non avessero avuto una città che questo voleva fortemente non ci saremmo riusciti. La collaborazione istituzionale ha funzionato perché l’obiettivo era così potente, così simbolico, che nessuno è riuscito a tirarsi indietro. Poi c’è chi per qualche piccolo meschino gioco di interessi tende a sminuire anche i grandi successi collettivi del nostro paese, ma credo che questo sia un male che non sradicheremo mai”.

Infine, il governatore Toti è entrato nel merito del tema più scottante della vicenda, ossia la condizione autostradale a Genova: “Abbiamo ancora tanto da imparare, la mia Regione è ancora oggi paralizzata da cantieri, occorre smetterla di dire no alle infrastrutture che vanno fatte oggi perché servono domani, occorre avere infrastrutture moderne, occorre semplificare le regole per ristrutturare quelle che abbiamo, troppo spesso ci siamo trovati a parlare di infrastrutture e si è fatto poco, e ci ritroviamo una rete infrastrutturale vecchia e senza progetti per quelle nuove e quelle poche nuove progettate sono oggetto di dibattito. Bisogna avere il coraggio di dire che siamo indietro di anni. Io la vivo come situazione surreale, sulle concessione credo che il Governo debba decide e che le Regioni non titolo per mettere bocca se non a livello di dibattito politico. Sono due anni che sentiamo proclami, urla manzoniane e nulla è accaduto, doveva nascere un’agenzia per la sicurezza delle infrastrutture e di fatto nulla è accaduto neanche durante il lungo lockdown. Mentre noi costruivamo il ponte poco si è fatto e oggi la Liguria è paralizzata da un piano di controllo delle sue gallerie che pretende di fare tutto insieme in una stagione dove francamente la mia Regione non può permetterselo, spero che oggi qualcosa possa cambiare. Non si riesce ad avere un dialogo con il Governo sulle autostrade, quel dialogo sul ponte spero non finisca oggi con l’inaugurazione. Oggi noi apriamo un ponte con una rete autostradale in grandi difficoltà e soprattutto in una situazione in cui la responsabilità di quel ponte non è diventata patrimonio di tutti”.

 


Argomenti

Giovanni Toti
Inaugurazione
Ponte di Genova
Presidente Regione Liguria

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa