Giovani influenzati dalle web star, ma non troppo

Giovani influenzati dalle web star, ma non troppo

Giovani influenzati dalle web star, ma non troppo


Skuola.net, 57% ha grande fiducia, 32% ha acquistato un prodotto

Se il corso di laurea da influencer ha fatto sorridere i non addetti ai lavori, è innegabile che, tra i giovani che seguono assiduamente le web star, più di 1 su 4 aspiri a diventarlo: un 5% dichiara di essere già impegnato nell'impresa, il 22% ammette che si tratta ancora di un sogno nel cassetto. Perché influencer e fashion blogger sono probabilmente la reincarnazione di veline e calciatori. Ma quanto sono seguiti e che presa hanno realmente gli influencer sulle nuove generazioni? A mostrarlo è un'indagine di Skuola.net che ha intercettato Millennials e GenZ. A raccontarsi oltre 2.500 ragazzi - tra i 10 e i 25 anni - che seguono abitualmente social star e influencer: 2 su 3 ne seguono più di 10, mentre 4 su 5 ne guardano i contenuti più volte al giorno. Subito dietro, troviamo attori e vlogger. Un altro parametro interessante è, però, quello riguardante gli argomenti dove sembrano avere più potere gli influencer, che risultano essere quelli legati alla moda e al settore musicale, tallonati da chi dispensa suggerimenti su serie tv e cinema. Proprio per l'ampio credito che gli viene riconosciuto, il 32% degli intervistati, negli ultimi tre mesi, ha comprato almeno un prodotto suggerito da uno di loro. E tuttavia c'è un 47% dei giovani che, pur seguendo degli influencer, dichiara di non dare particolare credito alle web star. E allora perché seguire qualcuno di cui non ci si fida? Due le motivazioni principali: per rimanere aggiornati o per mero divertimento. E si sta aprendo una nuova linea di business per gli influencer e per le aziende che investono su di loro: il mercato dei messaggi video personalizzati. Il 12% sarebbe disposto a pagare somme fino a 100 euro per averli, il 4% spenderebbe anche di più.  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri