Giovane, piccola grande stella della ginnastica ritmica: brilla ai Mondiali in Bulgaria Sofia Raffaeli, oro bis

Giovane, piccola grande stella della ginnastica ritmica: brilla ai Mondiali in Bulgaria Sofia Raffaeli, oro bis

Giovane, piccola grande stella della ginnastica ritmica: brilla ai Mondiali in Bulgaria Sofia Raffaeli, oro bis


Ai Mondiali di ginnastica ritmica in Bulgaria, la 18enne campionessa di Chiaravalle porta a casa la medaglia più ambita nella specialità della palla, dopo lo storico oro nel cerchio. Molto bene anche Milena Baldassarri che ha vinto il bronzo

Sofia Raffaeli fa la storia in Bulgaria

Doppietta d'oro ai Mondiali di ginnastica ritmica di Sofia in Bulgaria per l'azzurra Sofia Raffaeli che dopo la medaglia più preziosa nel cerchio ha fatto il bis salendo sul gradino più alto del podio anche nell'esercizio con la palla con il punteggio di 34.900. La farfalla d'acciaio scrive una pagina indimenticabile di questo sport salendo per due volte sul podio iridato, cosa mai successa prima ad una atleta azzurra. E a rendere ancora più sontuosa la festa per l'Italia a Sofia ci pensa Milena Baldassari, quinta alle Olimpiadi di Tokyo, che si è aggiudicata la medaglia di bronzo  nella  palla per un podio, per due terzi, avvolto nel tricolore.

Mini-atleta dalla forza straordinaria

Chiamata 'formica atomica' per il suo fisico esile ma terribilmente esplosivo, a soli 18 anni, la campionessa di Chiaravalle è stata capace di conquistare la medaglia d'oro nella specialità del cerchio, la prima in assoluto nella storia del Bel Paese, con un punteggio di 34.850, battendo la ginnasta di casa Stiliana Nikolova (33.400) e la tedesca Darja Varfolomeev (32.150). Nell'esercizio con la palla eseguito poco più tardi, la piccola grande Raffaeli ha griffato la pedana con un 34.900, precedendo la tedesca Darja Varfolomeev e la compagna di squadra Baldassarri, terza con 32.400 dietro. Una giornata memorabile per la Nazionale di ginnastica ritmica guidata da Emanuela Maccarani che non ha nascosto la sua soddisfazione: "Sono emozionata - le sue prime parole - sono state strepitose". Gioia ed emozioni forti anche da parte della protagonista: "Sono molto felice per queste due medaglie - ha detto la due volte campionessa del mondo Sofia Raffaeli - perché ho lavorato tanto per arrivare pronta a questo campionato del mondo. Sono felice soprattutto perché non ho dato il mio massimo, ma ho cercato di fare del mio meglio. Al cerchio ho fatto qualche piccola imprecisione in un rischio e alla palla qualche ripresa non era come doveva essere. Ora per le altre due finali avrò una grinta in più".

I ringraziamenti al nonno

Dietro a una grande e promettente storia d'atleta come quella di Sofia Raffaeli, c'è sempre, oltre alle doti innegabili dello sportivo, anche l'impegno di chi, genitore, allenatore o familiare comincia a credere nel giovane che ha di fronte. Così è stato anche per la Raffaeli, che nell'esultanza manifestata dopo l'oro bis, non ha dimenticato chi l'ha incoraggiata e sostenuta nel suo percorso sportivo. "E' grazie a mio nonno Nello se ho iniziato la ginnastica", ha dichiarato la ginnasta che ha raccontato che il nonno è stato il primo ad accompagnarla a Fabriano, "sicuramente una di queste medaglie la dedico anche a lui", ha detto Sofia.


Argomenti

Bulgaria
foto agenzia fotogramma.it
Ginnasticaritmica
MilenaBaldassarri
Mondiali
SofiaRaffaeli

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla