Giornata Mondiale della voce, focus sulla prevenzione

Giornata Mondiale della voce, focus sulla prevenzione

Giornata Mondiale della voce, focus sulla prevenzione


Il 30% delle persone perde la voce almeno una volta nella vita

E' condizionata dalla respirazione e dalle nostre emozioni, ma può essere influenzata anche da diverse malattie come il reflusso gastroesofageo e le infezioni delle vie respiratorie. La voce è il nostro biglietto da visita e allo stesso tempo una spia che racconta molto di noi. Circa il 30% delle persone almeno una volta nella vita va incontro a raucedine o afonia, un problema che arriva a interessare il 60% degli insegnanti. E' dedicata alla prevenzione la Giornata mondiale della voce, che si celebra oggi 16 aprile, all'insegna dello slogan "Sii gentile con la tua voce". Non solo cantanti e attori ma anche maestre e professori, istruttori di fitness, operatori di call center: le persone che più spesso utilizzano la voce per lavoro a volte non lo fanno in modo consapevole e rischiano di comprometterla. Tra i principali disturbi a cui vanno incontro c'è la disfonia che può essere di tipo qualitativo (il timbro diventa più rauco) e quantitativo (la voce cala). E non sempre si tratta di un problema innocuo. Vi sono campanelli d'allarme che, soprattutto se ricorrenti, indicano la sofferenza degli organi fonatori: cali della voce, alterazioni del timbro, fatica nel conversare a fine giornata, laringiti e faringiti frequenti. Ma esistono anche regole di igiene vocale. Come ad esempio, evitare fumo e polvere, tenere sotto controllo il reflusso gastroesofageo, ridurre l'inquinamento acustico nell'ambiente, mantenere un adeguato livello di umidità nell'aria e bere spesso. Fondamentale è poi dare il giusto riposo alle corde vocali se le sentiamo stanche, con pause di silenzio, respirando più lentamente, rallentando il ritmo e il volume dell'eloquio. Infine, anche la postura può aiutare: per permettere alla voce di fluire al meglio, il collo deve essere in linea con la schiena o leggermente reclinato in avanti. Per sensibilizzare alla prevenzione diverse le iniziative in tutto il mondo e gli ospedali italiani organizzano visite mediche gratuite.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri