Giornata mondiale dei rifugiati, Mattarella, l'Italia non si è mai tirata indietro

Giornata mondiale dei rifugiati, Mattarella, l'Italia non si è mai tirata indietro

Giornata mondiale dei rifugiati, Mattarella, l'Italia non si è mai tirata indietro


Secondo l'Unhcr sono oltre ottanta milioni i rifugiati in fuga

In occasione della giornata mondiale dei rifugiati il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto per ricordare come "la protezione della vita umana, il salvataggio dei profughi, il sostegno ai sofferenti nelle crisi umanitarie, l'accoglienza dei più vulnerabili, sono impegni cui la Repubblica Italiana, di concerto con le organizzazioni internazionali e l'Unione Europea, non si è mai sottratta, anche nei tempi recenti segnati dalla pandemia". Il capo dello Stato ha ribadito come l'Italia non si sia mai tirata indietro a favore dei più bisognosi.


I dati dell'Unhcr e le parole di Fico

Nel corso del suo intervento Mattarella ha ripreso i dati preoccupanti diffusi dall'Unhcr, l'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati, secondo cui oltre ottanta milioni di donne, uomini e bambini sono in fuga a causa di guerre, carestie e povertà. L'organo dell'Onu si ritrova oggi a proteggere quasi cento milioni di persone. Anche il presidente della Camera dei deputati Roberto Fico ha dichiarato che "accogliere adeguatamente chi cerca dignità, sicurezza e rispetto dei propri diritti fondamentali, rappresenta un obbligo giuridico e un imperativo morale che chiama in causa la comunità internazionale e l'Europa tutta". Fico ha proseguito poi: "Lo vogliamo ribadire oggi, accogliendo l'appello lanciato dall'Unhcr 'Together we can do better' per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2021, ad unire le nostre forze per sostenere gli oltre ottanta milioni di persone costrette a fuggire dalle loro case per ricostruirsi un futuro dignitoso".

L'appello di Papa Francesco

Anche Papa Francesco ha scelto di dedicare un pensiero ai rifugiati di tutto il mondo in occasione della giornata mondiale a loro dedicata. Nel corso del consueto angelus in piazza San Pietro, il Santo Padre ha lanciato un appello: "Apriamo il nostro cuore ai rifugiati, facciamo nostre le loro tristezze, le loro gioie, impariamo dalla loro coraggiosa resilienza". In questo modo, ha ribadito Francesco, "sarà possibile far crescere tutti insieme una comunità più umana, una sola grande famiglia".


Argomenti

Fico
Mattarella
Profughi
Rifugiati
Unhcr

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano