Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani, appelli di Papa Francesco e Mattarella

Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani, appelli di Papa Francesco e  Mattarella

Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani, appelli di Papa Francesco e Mattarella


E’ un crimine considerate le persone come merce, ha sottolineato Bergoglio. Una gravissima violazione dei diritti, così il capo dello Stato

Oggi si celebra la Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani, indetta dall’Onu, tema affrontato da Papa Francesco al termine dell'Angelus in Piazza San Pietro. "La tratta è una realtà terribile che riguarda troppe persone, bambini, donne, nipoti, lavoratori, tante persone sfruttate. Tutti vivono in condizioni disumane e soffrono l'indifferenza e lo scarto da parte della società. C'é tanta tratta nel mondo oggi. Dio benedica quanti si impegnano per lottare contro la tratta". Queste le parole del Santo Padre. E’ un crimine che fa delle persone una merce, ha sottolineato il Pontefice che poi ha lanciato un appello: "La tratta delle persone è una piaga profonda nell'umanità di chi la subisce e di chi la attua. Dobbiamo unire le forze per liberare le vittime e per fermare questo crimine che danneggia gravemente l'umanità nel suo insieme"


Il messaggio di Sergio Mattarella

L'odiosa forma di sfruttamento, assimilabile alla schiavitù, rappresentata dalla tratta di esseri umani, è tuttora presente nell'attuale vicenda internazionale, tanto da avere sollecitato l'Organizzazione delle Nazioni Unite, dieci anni or sono, ad istituire un'apposita Giornata Mondiale per contrastarla". In questo modo si è espresso il Presidente della Repubblica in occasione della Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani. Sergio Mattarella per sconfiggere questo fenomeno, che costituisce una gravissima violazione dei diritti umani, ha lanciato un forte richiamo: “Occorre una risposta decisa e solidale da parte della Comunità internazionale, l'impegno dei Paesi interessati dal fenomeno, con il coinvolgimento degli organismi multilaterali, sensibilizzando l'opinione pubblica, la società civile". Il capo dello Stato ha poi puntato il dito contro i trafficanti. "Per tutelare i bambini, le donne e gli uomini che ogni anno cadono nelle maglie della tratta occorre perseguire i trafficanti e agire sulle cause che vedono intere popolazioni alla disperazione, tanto da spingerle ad abbandonare le proprie terre d'origine affidandosi, a rischio della vita, a individui senza scrupoli”, ha sottolineato. Per una soluzione appare fondamentale per il Colle perseguire la via della pace. “Portare la pace dove prevalgono i conflitti, generare opportunità di crescita sociale economica dove prevalgono povertà e assenza di prospettive contribuisce a eliminare le condizioni che rendono possibile la tratta di esseri umani”, ha aggiunto Mattarella. 


Argomenti

Angelus
migranti
scafisti
Sergio Mattarella
Agenzia Fotogramma
Giornata Mondiale contro la tratta degli esseri umani
Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato