Giornata dell'Unità Nazionale, gli auguri delle Istituzioni alla Costituzione e ai simboli della Repubblica

Giornata dell'Unità Nazionale, gli auguri delle Istituzioni alla Costituzione e ai simboli  della Repubblica

Giornata dell'Unità Nazionale, gli auguri delle Istituzioni alla Costituzione e ai simboli della Repubblica Photo Credit: Quirinale.it


La Presidente del Consiglio definisce quella di oggi la solennità più unificante che abbiamo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sottolinea come la nostra Costituzione sia un riferimento per la pace e i diritti umani

Una festa quella di oggi che nasce quando l'Italia era ancora governata dai re. A Torino, il 17 marzo del 1861,  Re Vittorio Emanuele II assume il titolo di Re d'Italia. In seguito il processo di unificazione della penisola sarà perfezionato e completato con l'annessione delle altre regioni che al momento della proclamazione del Regno d'Italia ancora mancavano all'appello. Nel  2012, in età repubblicana quindi  viene istituita in via definitiva la "Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera" a cadenza annuale. Pur rimanendo un giorno lavorativo, il 17 marzo viene considerato come "giornata promuovente i valori legati all'identità nazionale".

Il messaggio della Presidente del Consiglio

"Il 17 marzo di 162 anni fa - ha scritto la premier Giorgia Meloni in un messaggio pubblicato sui suoi profili social - iniziava il cammino dell'Italia come Stato unitario e si realizzava l'auspicio di un giovane genovese, visionario e ribelle, come Goffredo Mameli: poter vedere gli italiani non più 'calpesti e derisi' e 'divisi', bensì raccolti in 'un'unica bandiera'. Il 17 marzo è la solennità nazionale più unificante che abbiamo e nel corso della quale siamo chiamati a ricordare le ragioni del nostro stare insieme".

Il messaggio del Presidente della Repubblica

 Il Capo dello Stato ha ricordato come gli ideali fondanti della Repubblica italiana siano confluiti nella Costituzione: "La Repubblica, in innumerevoli prove e, da ultimo, durante la pandemia, ha confermato sentimenti di unità e coesione stringendosi ai valori costituzionali", lo si legge in un  passaggio della dichiarazione del Presidente Sergio Mattarella che poi ha ricordato il difficile momento attuale. "Viviamo oggi, con il conflitto scatenato dalla Federazione Russa in territorio ucraino, un'aperta minaccia a questi valori che ci impone una ferma risposta unitaria in seno alla comune identità europea e atlantica, affinché venga posta fine ai combattimenti e si raggiunga un duraturo accordo di pace". "La Costituzione, l'Inno degli italiani e la Bandiera sono i riferimenti che ci guidano nell'impegno comune di consolidare un'Italia fondata su pace, libertà e diritti umani", conclude Mattarella. Il Capo dello Stato ha presenziato stamattina, insieme alla premier Meloni e al Presidente del Senato Ignazio La Russa alle celebrazioni che si sono svolte all'Altare della Patria a Roma.


Argomenti

Costituzione
GiornataUnitàd'Italia
Palazzo Chigi
Quirinale

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio