Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero"

Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero"

Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero" Photo Credit: Fotogramma


Fissato per venerdì il faccia a faccia a Palazzo Chigi con il vicepresidente statunitense J.D. Vance. Intanto il presidente americano ha scelto di esentare gli smartphone, i computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci

Il governo italiano lavora per limitare gli effetti della guerra commerciale dei dazi. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni la prossima settimana incontrerà nell'arco di 48 ore i vertici dell'amministrazione americana. L'agenda della premier diffusa da Palazzo Chigi, oltre a confermare la missione a Washington di giovedì con il bilaterale alla Casa Bianca con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, fissa per venerdì il faccia a faccia a Palazzo Chigi con il vicepresidente statunitense J.D. Vance.


Tajani: "La situazione sta lentamente migliorando"

Mentre si attendono gli incontri della prossima settimana, il Ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani parla da Osaka, in Giappone, dove si tiene l'Expo 2025. "Credo che la situazione stia lentamente migliorando: il commissario Sefcovic è adesso a Washington per trattare con gli americani, ci sono 90 giorni di tempo. Il viaggio della Meloni non è per giocare una partita italiana, è certamente per rafforzare i rapporti con gli americani, ma è un viaggio finalizzato anche a spingere il governo americano ad arrivare a dazi zero. E l'obiettivo potrebbe essere quello di creare un grande mercato euro-americano, di libero scambio".


Passo indietro di Trump su smartphone e computer

Intanto si continua a parlare del passo indietro delle scorse ore di Donald Trump, che ha scelto di esentare gli smartphone, i computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci. Le esclusioni - riporta l'agenzia Bloomberg citando la gazzetta ufficiale - riguardano anche le hard drive, i processori per i computer e i chip per la memoria, ovvero prodotti elettronici molto popolari che non sono prodotti negli Stati Uniti. Si attendono ora decisioni ufficiali sui semiconduttori, sui quali Trump ha detto: "Vi risponderò lunedì e saremo molto specifici". 


Argomenti

america
dazi
meloni
tajani
trump
usa
vance

Gli ultimi articoli di Enrico Galletti

  • Varese: drone russo sulla sede del centro di ricerca Ue al Lago Maggiore, indaga la Procura di Milano

    Varese: drone russo sulla sede del centro di ricerca Ue al Lago Maggiore, indaga la Procura di Milano

  • Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

    Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

  • Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

    Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

  • Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

    Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

  • Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

    Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

  • "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

    "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

  • Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

    Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

  • Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

    Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

  • Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati

    Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati

  • Open Arms, Salvini: "Grazie per il sostegno", ma l'Anm attacca: "Sui pm accuse gravi e pressioni sui giudicii

    Open Arms, Salvini: "Grazie per il sostegno", ma l'Anm attacca: "Sui pm accuse gravi e pressioni sui giudici"