Gioia Tauro, due pensionati denunciati per riciclaggio. Nascondevano in casa 1 milione e mezzo di euro

Gioia Tauro, due pensionati denunciati per riciclaggio. Nascondevano in casa 1 milione e mezzo di euro

Gioia Tauro, due pensionati denunciati per riciclaggio. Nascondevano in casa 1 milione e mezzo di euro


Sono incensurati i coniugi denunciati in stato di libertà con l'accusa di riciclaggio dai carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro che hanno sequestrato in via preventiva la somma di denaro

Moglie e marito, di 66 e 70 anni, finora senza guai giudiziari o pendenze, nascondevano in diversi borsoni il denaro. Nel corso di una perquisizione in un appartamento nella zona "marina" di Gioia Tauro, i carabinieri della locale compagnia, supportati da personale della S.I.O. di Vibo Valentia, hanno trovato un milione e mezzo di euro, denunciando in stato di libertà i due pensionati. I soldi, in particolare, erano stati nascosti in alcuni borsoni dietro al mobile di una stanza tramite un sistema di “piccola carrucola”. All'interno delle borse diversi pacchetti singolarmente confezionati con banconote di diverso taglio e su ogni fascetta la somma di denaro esatta. Entrambi i coniugi sono stati denunciati per il reato di riciclaggio.

IL GIALLO DELLA PROVENIENZA

Un “tesoretto” che, per storia e reddito, difficilmente potrebbe risultare frutto di risparmi di una vita. Allo stato non si conosce il motivo per cui i carabinieri abbiano deciso di bussare alla porta dei due anonimi anziani con un provvedimento di perquisizione in mano. Accertamenti sono stati avviati dagli investigatori per individuare la provenienza dell'ingente somma sequestrata in via preventiva allo scopo di verificare la presunta origine illecita e l'eventuale connessione ad altre e più complesse attività criminose.


IL PRECEDENTE

Non è la prima volta che in zona viene sequestrata una somma a qualcuno che non ne sa o può spiegare la provenienza. Nel maggio scorso, altri 300mila euro in contanti sono stati trovati in un edificio in costruzione nelle campagne di Gioia Tauro, in Contrada Guardiola. All'epoca a far scattare la perquisizione erano stati i movimenti sospetti di tre uomini, tutti con precedenti, che si aggiravano nella zona e non hanno saputo o voluto spiegare cosa facessero lì, di chi fosse quel denaro e negando la riconducibilità a loro stessi.









Argomenti

1 milione e mezzo euro
Gioia Tauro
Pensionati denunciati
Riciclaggio

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa