Ginnastica, il salto incredibile di Simone Biles ai Mondiali di Anversa. "Ce l'ho fatta"

Ginnastica, il salto incredibile di Simone Biles ai Mondiali di Anversa. "Ce l'ho fatta"

Ginnastica, il salto incredibile di Simone Biles ai Mondiali di Anversa. "Ce l'ho fatta" Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Un traguardo che ha il sapore di una rivincita, dopo il crollo psicologico alle Olimpiadi di Tokyo. Ora sono cinque gli esercizi che portano il suo nome

Non è finita finché non è finita. Simone Biles ne ha dato ancora una volta prova, fuori da ogni retorica, imponendosi nella storia con un salto che ora prenderà il suo nome. Si tratta dello Yurchenko doppio carpio, un salto considerato impossibile. Biles lo ha eseguito perfettamente, prima donna a farlo, centrando le qualificazioni dei mondiali di ginnastica di Anversa, ottenendo il punteggio stellare di 15.266. Un traguardo che ha il sapore di una rivincita, come ha scritto lei stessa, poco fa. “A tutti quelli che guardavano solo per vedere se ce l'avrei fatta: ce l’ho fatta". 


I RECORD E LO STOP DI TOKYO

Il riferimento è chiaro. Ventisei anni, pluricampionessa olimpica, 25 medaglie vinte ai campionati del mondo, Simone Biles è considerata la più grande ginnasta di tutti i tempi. Eppure qualcosa, in una carriera costellata di successi, si era incrinato, sotto gli occhi di tutto il mondo. Due anni fa, alle Olimpiadi di Tokyo, dove Biles era attesa come una star. Una pressione asfissiante. E il corpo, anche quello di un atleta agonistico, che ne risente. Così si erano presentati i twisties, un’improvvisa dissoluzione del senso dello spazio, una condizione che per una ginnasta può diventare molto pericolosa. Simone Biles aveva scelto allora di ritirarsi, sdoganando definitivamente il tema della salute mentale anche nello sport agonistico. Una scelta coraggiosa, che oggi ha dato i suoi frutti. Simone Biles torna leggenda. Ora sono cinque gli esercizi che portano il suo nome.




Argomenti

Anversa
Biles II
Mondiali di Ginnastica
Simone Biles

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"