Ginevra, navigare sul web come nel 1990, grazie al Cern

Ginevra, navigare sul web come nel 1990, grazie al Cern

Ginevra, navigare sul web come nel 1990, grazie al Cern


È online il browser originale, a 30 anni dal documento di Berners Lee precursore della moderna Internet

Sono passati quasi 30 anni dal documento che mise nero su bianco i principi di Internet. Ora per l’anniversario un gruppo di sviluppatori del Cern di Ginevra ha ricreato l'interfaccia originale del browser, per mostrare agli utenti come era la rete agli albori. Il documento che diede forma a Internet fu scritto e pubblicato da Tim Berners Lee, che allora lavorava a Ginevra, il 12 marzo 1989. Fu la base per il primo sito lanciato nel 1991. Visitando la pagina creata dagli sviluppatori del Cern, si possono approfondire nozioni riguardanti la storia di Internet e sfogliare la sequenza degli eventi legati al web dal 1959 al 2019. C'è anche la possibilità per gli utenti di accedere e navigare tramite il browser originale. All'interno dell'organizzazione con sede a Ginevra fu presentata una proposta per un nuovo programma che aiutasse a gestire le informazioni interne, denominata “Information Management: A Proposal”. Dopo alcune revisioni, il documento definì i contorni di un programma che avrebbe fornito un interfaccia all'utente usando collegamenti di testo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7