Ginevra, navigare sul web come nel 1990, grazie al Cern

Ginevra, navigare sul web come nel 1990, grazie al Cern

Ginevra, navigare sul web come nel 1990, grazie al Cern


È online il browser originale, a 30 anni dal documento di Berners Lee precursore della moderna Internet

Sono passati quasi 30 anni dal documento che mise nero su bianco i principi di Internet. Ora per l’anniversario un gruppo di sviluppatori del Cern di Ginevra ha ricreato l'interfaccia originale del browser, per mostrare agli utenti come era la rete agli albori. Il documento che diede forma a Internet fu scritto e pubblicato da Tim Berners Lee, che allora lavorava a Ginevra, il 12 marzo 1989. Fu la base per il primo sito lanciato nel 1991. Visitando la pagina creata dagli sviluppatori del Cern, si possono approfondire nozioni riguardanti la storia di Internet e sfogliare la sequenza degli eventi legati al web dal 1959 al 2019. C'è anche la possibilità per gli utenti di accedere e navigare tramite il browser originale. All'interno dell'organizzazione con sede a Ginevra fu presentata una proposta per un nuovo programma che aiutasse a gestire le informazioni interne, denominata “Information Management: A Proposal”. Dopo alcune revisioni, il documento definì i contorni di un programma che avrebbe fornito un interfaccia all'utente usando collegamenti di testo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro