Giffoni, I personaggi di Gomorra senza via d'uscita

Giffoni, "I personaggi di Gomorra senza via d'uscita"

Giffoni, "I personaggi di Gomorra senza via d'uscita"


Il cast della serie tv targata Sky a confronto con i giovanissimi del Festival

Al Giffoni si è presentato il cast di "Gomorra - La Serie" con Marco D’Amore, Salvatore Esposito, Cristiana Dell’Anna, Cristina Donadio, Marco Palvetti, Fabio De Caro e Carmine Monaco. "Siete bravissimi perché odiamo i vostri personaggi", dice Luca, 16 anni, durante l'incontro. "Gomorra - spiega Marco D'Amore, che interpreta Ciro Di Marzio detto l'Immortale - è un campo minato. E' un progetto talmente alto che è bene che perda i suoi protagonisti. E' giusto che sia così. Raccontiamo personaggi che non hanno una via d'uscita. Ad oggi nessuno sa nulla di quello che sarà la terza stagione di Gomorra ma è chiaro che Ciro sia arrivato a una morte interiore, ha perso la moglie la figlia e la sua condanna sta proprio nel suo soprannome, l'Immortale. Quel soprannome non ha un'accezione positiva ma negativa, è costretto a vivere malgrado dentro sia morto".
"Giffoni è l'alternativa al male" ha detto Cristiana Dell'Anna, la Patrizia della serie, per molti uno dei personaggi più positivi perché mossa nelle sue azioni da necessità di famiglia e non dalla brama di potere che spinge tutti gli altri protagonisti. "Quel che inganna le persone che vivono in contesti disagiati è il non avere altra scelta. Ma quel che fate qui è una grande alternativa, da non farsi scappare".

"Io vengo dai Quartieri Spagnoli e certe situazioni raccontate nella serie le ho viste, qualche amico mio 'che ha sbagliato' le ha anche fatte - ha spiegato Carmine Monaco, 'O Track nella serie.

"Nel dolore che passa nella mente di Malamore quando deve uccidere la figlia di Ciro -ha raccontato Fabio De Caro- sta tutta la sua sconfitta. Sa che non può sottrarsi all'ordine di ucciderla ma sente che non ha voglia di commettere quell'omicidio. E' un condannato senza stare in carcere".

"Per girare la scena dell'uccisione di Savastano - ha continuato D'Amore- ho voluto farmi crescere i capelli, toccare il muro dove mi sarei appoggiato, vedere un funerale che si svolgeva nel cimitero dove avremmo girato. Ma allo spettatore questo non deve interessare: lo spettatore deve godersi il risultato, non quello che c'è dietro alla preparazione del personaggio".

Gomorra è a rischio emulazione? "E' come se uno vede Batman e poi si butta dalla finestra pensando di essere un pipistrello", ha tagliato corto Palvetti, il Salvatore Conte della serie. Di fronte alle polemiche di quanti vedono in Gomorra solo la rappresentazione del male, Palvetti ha ribadito come "i ragazzi hanno invece saputo riconoscerne la qualità, la nostra onestà nel rappresentare una realtà che va oltre la serie".

"Gomorra esiste perché c'è la camorra, non il contrario", ha ricordato Cristina Donadio, la spietata Scianèl che ha esortato il pubblico a non considerare simboli i personaggi della serie. "Non si meritano i vostri selfie, sono il male. Considerateci dei fumetti, non degli eroi" ha aggiunto l'attrice, cui fa eco Palvetti: "Tra di noi non c'è nessun personaggio positivo. Un uomo che uccide la moglie o uccide un bambino è un uomo già morto".

Eppure proprio in Campania sono molti quelli che si son schierati contro la serie: "Gomorra è una cassa di risonanza molto comoda, usata anche da politici che ne hanno approfittato per far campagna elettorale, anche dicendo di aver negato il permesso per riprese che non erano mai state richieste", ha ricordato Esposito.

"Le telecamere di Gomorra sono impietose: dietro le nostre facce non ci sono scenografie. Se il sindaco di Afragola dice di no alle riprese alle Salicelle è perché sa che fanno schifo. Dovrebbe poi spiegare come si fa a far vivere i propri concittadini in quella maniera - ha precisato D'Amore - La vera domanda è come è possibile che quello che raccontiamo avvenga a 2 km da una metropoli europea. Cosa c'è davvero dietro? Forse un potere più pulito, magari in giacca e cravatta, che fa più paura delle pistole".

"Nessuno dice che Gomorra è un indotto importante: giriamo per 9 mesi di fila, con investimenti di 16/18 milioni di euro che portano lavoro. Ma questo non fa notizia: in Italia fa notizia il vibratore di Scianel", ha concluso Esposito.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani