Giappone, otto anni fa la catastrofe di Fukushima

Giappone, otto anni fa la catastrofe di Fukushima

Giappone, otto anni fa la catastrofe di Fukushima


L’11 marzo 2011 un sisma generò un terribile tsunami e conseguente incidente alla centrale nucleare

Il Giappone si ferma a commemorare l'ottavo anniversario dalla catastrofe di Fukushima, divenuto noto come il triplice disastro. L’11 marzo 2011 un sisma di magnitudo 9 generò il successivo tsunami e l'incidente alla centrale nucleare con il propagarsi delle radiazioni. Alle 14:46 in punto, fuso orario del Giappone, un minuto di silenzio è stato osservato al Teatro nazionale di Tokyo, l'esatto orario in cui il terremoto si è verificato otto anni fa. Così come lungo i litorali della costa del Tohoku, nel Giappone nord orientale, devastate dall'onda anomala. In base ai dati del governo quasi 16mila persone sono morte in seguito al maremoto che ha smantellato intere comunità e oltre 2.500 risultano ancora disperse. Secondo le stime ufficiali, almeno 3.700 persone sono decedute per problemi di salute associati al disastro. Oltre 470mila i residenti costretti ad abbandonare le loro abitazioni in prossimità della zona di evacuazione, 50mila dei quali risultano ancora sfollati. Ancora oggi nella prefettura di Fukushima molte municipalità rimangono completamente serrate dopo il meltdown dei tre reattori della centrale atomica, in quello che è considerato uno dei maggiori incidenti nucleari di sempre. I lavori di bonifica dell'impianto, che richiederanno decenni, vanno avanti con difficoltà a causa dell'alto livello di radiazioni presenti. Più spedito il processo di ricostruzione delle infrastrutture e strade, che il governo intende portare a termine per la fine dell'anno fiscale 2020. Il processo di rimozione del magma radioattivo all'interno della centrale gestita dalla Tokyo Electric Power (Tepco), dovrebbe iniziare invece nel 2021.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»