Giappone, nipote dell’Imperatore rinuncia al titolo per amore

Giappone, nipote dell’Imperatore rinuncia al titolo per amore

Giappone, nipote dell’Imperatore rinuncia al titolo per amore


La Principessa giapponese Mako dopo il matrimonio con un compagno di università perderà tutti i suoi diritti

Come in una favola la principessa rinuncia alla corona e sceglie l’amore. La storia di Mako (primogenita del principe cadetto Akishino, e nipote dell’imperatore giapponese Akihito) che, per sposare il suo fidanzato, un giovane senza titoli nobiliari, perderà i suoi diritti, però, non la racconta un libro di favole, ma i media del Sol Levante. Che, da giorni, rilanciano tutti i particolari sulla vicenda. Mako ha annunciato infatti fidanzamento e nozze con Kei Kamuro, impiegato in uno studio legale e compagno di studi all'International Christian University di Tokyo. Un cittadino comune, e per questo, per le regole imperiali, dopo il matrimonio non si fregerà più di nome e titolo nobiliare. Il promesso sposo Kei, intervistato dai giornalisti, incalzato dalle domande, non ha dato però nessun cenno alla data delle nozze. “Saranno annunciate quando i tempi saranno maturi”, ha detto. Il giovane ha conosciuto la principessa Mako cinque anni fa, tramite amici comuni, e le avrebbe fatto la proposta di matrimonio un anno dopo il primo incontro. I promessi sposi amano sciare, cucinare e suonare il violino. Da tradizione, il governo pagherà alla principessa Mako un indennizzo per la perdita dei diritti il cui importo sarà deciso da una commissione di 8 membri, incluso il Premier Shinzo Abe. Quando l'unica figlia dell'imperatore Akihito, Sayako Kuroda, decise di sposare un cittadino comune nel 2005, lo Stato le versò circa 150 milioni di yen, l'equivalente di 1,8 milioni di euro.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein