Giappone, bus nega passaggio a disabile per ossessione ritardi

Giappone, bus nega passaggio a disabile per ossessione ritardi

Giappone, bus nega passaggio a disabile per ossessione ritardi


Aveva solo 30 secondi sulla tabella di marcia, troppo pochi per preparare l’apposita rampa

In Giappone, nella prefettura di Chiba, il conducente di un mezzo pubblico ha pensato di privilegiare la puntualità sulla necessità di un passeggero disabile, per il quale avrebbe dovuto preparare l'apposita rampa per la sedia a rotelle e il seggiolino predisposto con la fascia di sicurezza. Aveva infatti solo 30 secondi disponibili sulla tabella di marcia prima di proseguire il suo percorso alla guida dell'autobus. Troppo poco per accogliere il passeggero disabile. Lo sfortunato viaggiatore ha raccontato la vicenda all'autista del bus successivo e da lì sono scattati gli accertamenti. La linea Matsudo Shin-Keisei, che serve la cittadina omonima sulla costa a est della capitale, dove il fatto è avvenuto, si è scusata e ha detto che si accerterà che i suoi dipendenti in futuro diano sempre la priorità alle esigenze dei passeggeri. Anche a discapito della puntualità del servizio. Il conducente del mezzo ha detto di "essersi pentito col senno di poi di aver preso la decisione sbagliata". In Giappone la puntualità dei trasporti è spesso oggetto di pubblico rimprovero. Nel 2016 in media il ritardo dei treni proiettile Shinkansen è stato di 24 secondi, incluse le possibili cause determinate dai disastri naturali, quali terremoti e tifoni che si abbattono frequentemente. Nel caso un treno di ogni linea o tratta registri un ritardo superiore ai 5 minuti il conduttore è obbligato a fare un annuncio pubblico di scuse ai passeggeri. La compagnia emette un certificato di ritardo, utilizzato di norma per giustificare l'imprevisto al datore di lavoro e per gli studenti a scuola.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne