Gianmarco Saurino, tra il set di DOC e la passione per il calcio

Gianmarco Saurino, tra il set di DOC e la passione per il calcio

Gianmarco Saurino, tra il set di DOC e la passione per il calcio Photo Credit: Agenzia Fotogramma


L'attore, noto per il suo ruolo nella fiction "DOC - Nelle tue mani", si è raccontato ai microfoni di RTL 102.5 News per una chiacchierata che ha toccato diversi temi. Dal misterioso cane blu nella serie, l'affrontare la rappresentazione della pandemia, fino alla sua grande passione per la Roma

RIVELAZIONI E MISTERI IN DOC NELLE TUE MANI

Gianmarco inizia a raccontare subito misteri della serie "DOC", in particolare del misterioso cane blu e della morte di Lorenzo. Inoltre, svela le anticipazioni sulla puntata speciale dedicata al periodo della pandemia, raccontando il lato schizofrenico di girare la fiction durante la reale diffusione del Covid. L'attore racconta anche la controversia sulle cause della morte del personaggio di Lorenzo nella serie, una questione che ha generato polemiche e discussioni ironiche sui social.

LA PASSIONE PER LA ROMA 

Gianmarco Saurino rivela la sua intensa passione per la Roma, alimentata sin da bambino dalla visione di Francesco Totti in campo. La scelta di tifare per una squadra così lontana dalla sua Puglia è dovuta all'ex numero 10 giallorosso, per il quale l'attore stravede da sempre. Un passaggio anche sulla recente partita Inter vs Roma a San Siro, con Saurino che esprime la sua tristezza per la sconfitta e riflette sugli obiettivi della squadra di Mourinho in questa stagione.


IL FUTURO DI DOC E I PROGETTI DI SAURINO

Al termine dell'intervista, Gianmarco Saurino ha ricordato l'appuntamento per seguire "DOC- Nelle tue mani", promettendo emozioni intense e grandi rivelazioni. L'attore, inoltre, si augura che la serie possa continuare a crescere e a riscuotere successo in futuro visto il grande coinvolgimento della scorsa stagione.


Argomenti

calcio
doc nelle tue mani
Gianmarco Saurino

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

    Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

  • Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

    Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

  • Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

    Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

  • Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

    Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

  • Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

    Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

  • Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

    Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

  • Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

    Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

  • Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

    Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

  • Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

    Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

  • Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

    Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate