Gianfranco Vissani: "Ristoratori in ginocchio, senza stipendio, ma il virus non ha orario"

Gianfranco Vissani: "Ristoratori in ginocchio, senza stipendio, ma il virus non ha orario"

Gianfranco Vissani: "Ristoratori in ginocchio, senza stipendio, ma il virus non ha orario"


Il famoso cuoco è stato ospite questa mattina in Giletti 102,5, con Massimo Giletti e Luigi Santarelli, dove ha parlato della situazione difficoltosa dei ristoratori a seguito del nuovo DPCM

Il famoso cuoco Gianfranco Vissani, ospite questa mattina in Giletti 102,5, con Massimo Giletti e Luigi Santarelli, ha parlato della situazione difficoltosa dei ristoratori a seguito del nuovo DPCM: “Io sono deluso dalla situazione - ha detto -, innanzitutto ci sono tanti dipendenti che devono ancora prendere la cassa integrazione, inoltre a proposito di queste limitazioni dell’ultimo DPCM volevo dire che il virus non ha orario, arriva quando vuole arrivare. Abbiamo un debito pubblico in tutti i paesi europei che deve essere accantonato e bisogna salvaguardare tutti i cittadini dell’Europa se vogliono uscirne. Bisogna togliere anche le tasse, parliamo del debito pubblico quando abbiamo tolto il virus di mezzo e ci devono dare la possibilità di rimboccarci le maniche e andare avanti. Non si deve chiudere, guardate cosa hanno fatto a Torino, Milano, Roma e Napoli, quello che è successo è un sintomo che la gente è stanca e non ha più i soldi per andare avanti. Conte è un bravo ragazzo, ma forse non capisce, ha detto “non lasceremo indietro nessuno”, invece non è vero, ha lasciato indietro tutti. Il 70% degli italiani è stipendiato dallo stato, anche quelli che sono a casa a fare smart working percepiscono lo stipendio, noi no”.


Argomenti

gianfranco vissani
giletti
vissani

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7