Gentilmente, le auto elettriche e il punto della situazione

Gentilmente, le auto elettriche e il punto della situazione

Gentilmente, le auto elettriche e il punto della situazione


L’odissea di un povero eco-automobilista

Incentivi in arrivo per il passaggio alle auto a metano o elettriche! Bene, perfetto, ne abbiamo bisogno! Però, oltre ad incentivare l’acquisto, bisognerebbe affrontare seriamente il tema vero relativo alla mobilità elettrica. Le infrastrutture di ricarica. Finché non saranno sufficienti, per numero, distribuzione, efficacia e manutenzione, che senso ha favorire l’acquisto di auto che diventa difficile, se non impossibile, ricaricare?
Ho fatto anch’io questa scelta un paio di anni fa. Mi muovo per Roma con un quadriciclo elettrico, sono felicissima della mia scelta, non inquina, non conosce blocchi della circolazione, targhe alterne, si muove agilmente nel traffico… Ma… Non ho un box. Non ho quindi una presa di corrente a disposizione, alla quale collegare il mio ragnetto (Vespino lo ha battezzato così)… Beh, non avete idea dell’odissea di un povero eco-automobilista, alla disperata ricerca di una colonnina libera. E’ un lavoro! Ore e ore impegnate a fare la spola tra una struttura di ricarica e l’altra, la maggior parte delle volte senza successo. Una volta è occupata, una volta c’è una macchina del car-sharing elettrico abbandonata lì davanti da chissà quando (ma strutture differenziate tra utenti privati e e car-sharing no?), una volta (anzi due, anzi tre…) è fuori servizio (! non apriamo il capitolo cura e manutenzione del bene comune)… Per non parlare delle tante, troppe, volte in cui trovi un’auto non elettrica parcheggiata proprio lì, davanti alla tua colonnina, che cercavi da ore. Finalmente libera, finalmente funzionante, ma con un genio della civile convivenza che ha parcheggiato esattamente lì. C’è un cartello di divieto di sosta/rimozione forzata in bella mostra! Anzi, recita esattamente “Divieto di sosta per le auto non in carica”. Non possono parcheggiare lì davanti nemmeno le auto elettriche, se non per il periodo strettamente necessario alla ricarica. Non ho mai visto rimuovere una macchina che impediva la ricarica, nemmeno dietro chiamata ad hoc. Qualche giorno fa rischiavo di non tornare a casa, tanto era arrivato a scaricarsi il mio ragnetto perché non riuscivo a ricaricare. Ennesima auto a benzina parcheggiata davanti all’ennesima colonnina, sono stata costretta a salire con una ruota sul marciapiede per poter attaccare la spina. Così, alla fine, a rischiare la multa sono stata io!​​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni