Genova, Ponte Morandi, venerdì esplosione controllata

Genova, Ponte Morandi, venerdì esplosione controllata

Genova, Ponte Morandi, venerdì esplosione controllata


Nel giorno della demolizione demolizione dei pilastri i cittadini che saranno evacuati riceveranno un cartellino identificativo

Già domani sera, giovedì, la protezione civile di Genova si occuperà di trasferire dalle loro case ad alberghi e strutture sanitarie circa 500 persone residenti nella zona attorno al moncone est di ponte Morandi. Dalle 6 alle 22 sarà off limits per le operazioni di abbattimento controllato con esplosivo. "Si tratta di persone anziane, con disabilità o malate", ha spiegato il consigliere comunale delegato alla Protezione civile Sergio Gambino, a palazzo Tursi durante la conferenza stampa sulle misure di sicurezza e le modifiche a viabilità. "Trascorreranno fuori sia la notte tra il 27 e il 28 sia quella successiva e rientreranno a casa la mattina del 29 giugno", ha proseguito. Nel giorno dell'esplosione i cittadini che saranno evacuati riceveranno un cartellino identificativo, con un codice numerico, con il quale saranno assegnati a una delle 8 strutture di accoglienza predisposte dal Comune e che permetterà loro di salire sui bus navetta Amt a loro dedicati e in servizio dalle 5.30. "Ci sono circa 3400 persone da evacuare", aggiunge Gambino "in base ai questionari che abbiamo distribuito solo 1.700 non si organizzeranno in maniera autonoma e dovranno quindi essere ospitati nelle strutture". A disposizione chiese, piscine e centri sportivi, scuole e associazioni. Agli evacuati saranno distribuiti buoni pasto. Il consigliere Sergio Gambino ha chiarito che nell'organizzazione dell'accoglienza nelle strutture sono stati separati i cittadini padroni di gatti o di cani e quelli allergici agli animali.

Argomenti

esplosione
genova
ponte morandi
sfollati

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri