Genova, Ponte Morandi, abbattute le pile 10 e 11, lungo applauso

Genova, Ponte Morandi, abbattute le pile 10 e 11, lungo applauso

Genova, Ponte Morandi, abbattute le pile 10 e 11, lungo applauso


A 11 mesi dalla tragedia che ha sconvolto Genova, nella zona est del cantiere lungo il Polcevera può definitivamente partire la ricostruzione

A Genova è stata effettuata l'implosione controllata che ha cancellato i resti del ponte Morandi, crollato lo scorso 14 agosto 2018 trascinando con sé 43 vite. La mattinata è iniziata con le evacuazioni dei residenti, oltre 3400 persone, nel raggio più vicino, quello di 300 metri dall'area interessata dalle operazioni. A cancellare le pile 10 e 11 del viadotto circa 1 tonnellata di esplosivo tra plastico e tritolo e 6 secondi per l'esplosione, con l'abbattimento di 20mila metri cubi di materiale. Per la gestione della sicurezza sono stati impiegati oltre 700 uomini delle forze di polizia in città. Forte la vicinanza del governo che vedrà per assistere le operazioni tre ministri questa mattina a Genova: Matteo Salvini, Luigi Di Maio e Elisabetta Trenta. Inoltre è arrivato sul posto il governatore ligure Giovanni Toti, sul ponte Monsignor Romero che attraversa il Polcevera a Sud del Morandi, area individuata per la stampa per seguire le operazioni. "Una giornata molto importante", ha detto Toti, "per la città di Genova. Significa che il cantiere del Ponte sta andando avanti ed è una giornata molto importante anche per il suo valore simbolico. Si tratta di un'altra promessa mantenuta. Genova entra nel suo futuro, in una nuova epoca che supera questa tragedia e ci porta al ritorno alla normalità".

Argomenti

controllata
implosione
ponte morandi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna