Genova ore 11.36, il film monumento al ricordo

Genova ore 11.36, il film monumento al ricordo

Genova ore 11.36, il film monumento al ricordo


Il documentario sarà presentato questa sera in anteprima al Teatro della Gioventù a Genova e il 15 settembre in prima serata su Rai3

Chi potrà mai dimenticare la tragedia di Ponte Morandi, avvenuta il 14 agosto 2018 alle 11.36 a Genova. Perché questo non accada mai più, un omaggio doloroso a una città dolente e orgogliosa: 42 Parallelo ha realizzato un film documentario (questa sera in prima gratuita al Teatro della Gioventù a Genova e il 15 settembre in prima serata su Rai3) che indaga il Fato, ricorda i nomi e i volti delle vittime tutte, mostra crudo il dolore di chi è rimasto e di chi ha perso. Sullo sfondo la domanda, ubiqua: perché? Perché se ne è andato uno al posto dell'altro? Perché è successo? Perché? "Sei storie che si incrociano in maniera ribelle - ha detto Mauro Parissone, direttore esecutivo di 42 Parallelo -. Quella di Luigi e Gianluca che si sono scambiati la guida del mezzo all'ultimo momento: Luigi è morto e Gianluca no, rimasto appeso accanto al corpo dell'amico nell'auto in bilico sul burrone. Quella di Rita e Federico, la cui Golf cade assieme a un'altra macchina simile e atterra dopo un volo di 100 metri sul semiasse mentre l'altra finisce sul tettuccio schiantando in un attimo le vite all'interno". Tutto il film è pervaso da due temi affrontati "in maniera non banale: la necessità di capire come questo sia potuto accadere - ha aggiunto Parissone - e la sete di giustizia. Capire e esser sicuri che la giustizia vada fino in fondo". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio