Genova ore 11.36, il film monumento al ricordo

Genova ore 11.36, il film monumento al ricordo

Genova ore 11.36, il film monumento al ricordo


Il documentario sarà presentato questa sera in anteprima al Teatro della Gioventù a Genova e il 15 settembre in prima serata su Rai3

Chi potrà mai dimenticare la tragedia di Ponte Morandi, avvenuta il 14 agosto 2018 alle 11.36 a Genova. Perché questo non accada mai più, un omaggio doloroso a una città dolente e orgogliosa: 42 Parallelo ha realizzato un film documentario (questa sera in prima gratuita al Teatro della Gioventù a Genova e il 15 settembre in prima serata su Rai3) che indaga il Fato, ricorda i nomi e i volti delle vittime tutte, mostra crudo il dolore di chi è rimasto e di chi ha perso. Sullo sfondo la domanda, ubiqua: perché? Perché se ne è andato uno al posto dell'altro? Perché è successo? Perché? "Sei storie che si incrociano in maniera ribelle - ha detto Mauro Parissone, direttore esecutivo di 42 Parallelo -. Quella di Luigi e Gianluca che si sono scambiati la guida del mezzo all'ultimo momento: Luigi è morto e Gianluca no, rimasto appeso accanto al corpo dell'amico nell'auto in bilico sul burrone. Quella di Rita e Federico, la cui Golf cade assieme a un'altra macchina simile e atterra dopo un volo di 100 metri sul semiasse mentre l'altra finisce sul tettuccio schiantando in un attimo le vite all'interno". Tutto il film è pervaso da due temi affrontati "in maniera non banale: la necessità di capire come questo sia potuto accadere - ha aggiunto Parissone - e la sete di giustizia. Capire e esser sicuri che la giustizia vada fino in fondo". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta