Gas, scoperto uno dei giacimenti più grandi del mondo al largo di Cipro

Gas, scoperto uno dei giacimenti più grandi del mondo al largo di Cipro

Gas, scoperto uno dei giacimenti più grandi del mondo al largo di Cipro


Possibili nuove riserve di gas per oltre 70 miliardi di metri cubi. Il nuovo giacimento aumenta la possibilità dell'Europa di abbandonare le forniture russe

Il gruppo Eni, ha annunciato di aver individuato al largo di Cipro riserve di gas per oltre 70 miliardi di metri cubi, uno dei giacimenti più grandi del mondo. Il pozzo in questione è stato denominato Cronos e si trova a 2.287 metri di profondità, a 160 chilometri dalle coste dell'isola. Lo si legge in una nota dell'azienda, che specifica come il blocco sia operato da Eni Cyprus con una quota del 50%. La francese TotalEnergies è partner con il restante 50%. Le stime preliminari, si legge, "indicano circa 2,5 TCF (trilioni di piedi cubi) di gas in posto, con un significativo potenziale aggiuntivo che verrà valutato con un ulteriore pozzo esplorativo". 


UNA GRANDE RISORSA PER ITALIA ED EUROPA 

In prospettiva, si tratta di una notizia rilevante per la politica di autonomia energetica dell'Italia. Anche se ci vorrà ancora tra uno e due anni prima che la scoperta si traduca in attività industriale: dopo l'apertura del primo pozzo, ora l'area in cui dovrebbero trovare le riserve di gas andrà perimetrata, si scaveranno poi altri pozzi perché, in realtà, l'estensione del giacimento potrebbe essere ancora più grande. I tempi di estrazione del gas dipendono anche da quanto durerà la fase di perimetrazione ma comunque non c'è dubbio che la scoperta aumenti le possibilità dell'Europa di abbandonare le forniture russe e ampliare la possibilità di diversificazione.​


Argomenti

Cipro
Europa
Fotogramma.it
Gas
Russia

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Singapore, mondiali di nuoto: Argento e bronzo per i campioni olimpici Martinenghi e Ceccon

    Singapore, mondiali di nuoto: Argento e bronzo per i campioni olimpici Martinenghi e Ceccon

  • Tragedia sull'A1: Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre vittime

    Tragedia sull'A1: Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre vittime

  • Wimbledon: Sinner batte Shelton e vola in semifinale. Cobolli lotta per tre ore ma perde contro Djokovic

    Wimbledon: Sinner batte Shelton e vola in semifinale. Cobolli lotta per tre ore ma perde contro Djokovic

  • Caserta, 26enne ucciso a coltellate durante una rissa, due i feriti. Padre e figlio arrestati

    Caserta, 26enne ucciso a coltellate durante una rissa, due i feriti. Padre e figlio arrestati

  • Formula 1: Doppietta McLaren a Silverstone, storico terzo posto per Hulkenberg. Quarto Hamilton, male Leclerc

    Formula 1: Doppietta McLaren a Silverstone, storico terzo posto per Hulkenberg. Quarto Hamilton, male Leclerc

  • Mondiale per Club: Il Real Madrid elimina la Juventus e vola ai quarti di finale. Decisivo un gol di Garcia

    Mondiale per Club: Il Real Madrid elimina la Juventus e vola ai quarti di finale. Decisivo un gol di Garcia

  • Wimbledon: Sinner batte Nardi nel derby azzurro. Delusione Musetti, out al primo turno

    Wimbledon: Sinner batte Nardi nel derby azzurro. Delusione Musetti, out al primo turno

  • Mondiale per Club: Juventus a punteggio pieno, battuto il Wydad. Ora la sfida al City per il primo posto

    Mondiale per Club: Juventus a punteggio pieno, battuto il Wydad. Ora la sfida al City per il primo posto

  • Meloni dopo il G7: "L'Iran non può avere armi nucleari". Per i leader affidare la mediazione a Putin non è un'opzione

    Meloni dopo il G7: "L'Iran non può avere armi nucleari". Per i leader affidare la mediazione a Putin non è un'opzione

  • Roland Garros: Una finale epica incorona Carlos Alcaraz. Sinner subisce la rimonta dello spagnolo

    Roland Garros: Una finale epica incorona Carlos Alcaraz. Sinner subisce la rimonta dello spagnolo