Garrincha sui sindacati e il solito sciopero del venerdì

Garrincha sui sindacati e il solito sciopero del venerdì

Garrincha sui sindacati e il solito sciopero del venerdì


Non se ne può più di questo rito del weekend

Amo sempre guardare il bicchiere mezzo pieno, quindi potrei essere contento che venerdì (dopodomani) il solito sciopero del trasporto pubblico sia stato ridotto a sole 4 ore. Il Ministero dei Trasporti, infatti, ha giudicato insostenibili, per i cittadini, le 24 ore di agitazione, originariamente proclamate dal sindacato di base Cub, seguito da quelli di base (chi?). Il problema, la parte vuota del bicchiere, resta l’ennesimo, immancabile sciopero del venerdì. Non se ne può più di questo rito del weekend, sbattuto in faccia alle persone, con una regolarità imbarazzante. I sindacati sembrano vivere, ormai, in una realtà parallela, in cui gli interessi delle persone normali, di chi ogni santissima mattina si alza e va a lavorare, hanno un ruolo marginale. L’importante è piazzare, alla vigilia del fine settimana (che caso!), un’altra agitazione, per la quale nessuno si prenderà la briga di studiare le rivendicazioni e chiedere conto dei risultati. Un rito stanco, vuoto e sostanzialmente inutile. Se non per l’ennesima sigla, che avrà giustificato la sua esistenza, grazie al potere di fermare bus, tram, treni, aerei e metropolitane anche in 4 gatti. Il sindacato, se vuole sopravvivere nell’Italia che verrà, si faccia un severo esame di coscienza e i più grandi limitino questa deriva, pericolosissima soprattutto per loro. I cittadini ringrazierebbero e magari riprenderebbero ad ascoltarli.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni