Garrincha sui sindacati e il solito sciopero del venerdì

Garrincha sui sindacati e il solito sciopero del venerdì

Garrincha sui sindacati e il solito sciopero del venerdì


Non se ne può più di questo rito del weekend

Amo sempre guardare il bicchiere mezzo pieno, quindi potrei essere contento che venerdì (dopodomani) il solito sciopero del trasporto pubblico sia stato ridotto a sole 4 ore. Il Ministero dei Trasporti, infatti, ha giudicato insostenibili, per i cittadini, le 24 ore di agitazione, originariamente proclamate dal sindacato di base Cub, seguito da quelli di base (chi?). Il problema, la parte vuota del bicchiere, resta l’ennesimo, immancabile sciopero del venerdì. Non se ne può più di questo rito del weekend, sbattuto in faccia alle persone, con una regolarità imbarazzante. I sindacati sembrano vivere, ormai, in una realtà parallela, in cui gli interessi delle persone normali, di chi ogni santissima mattina si alza e va a lavorare, hanno un ruolo marginale. L’importante è piazzare, alla vigilia del fine settimana (che caso!), un’altra agitazione, per la quale nessuno si prenderà la briga di studiare le rivendicazioni e chiedere conto dei risultati. Un rito stanco, vuoto e sostanzialmente inutile. Se non per l’ennesima sigla, che avrà giustificato la sua esistenza, grazie al potere di fermare bus, tram, treni, aerei e metropolitane anche in 4 gatti. Il sindacato, se vuole sopravvivere nell’Italia che verrà, si faccia un severo esame di coscienza e i più grandi limitino questa deriva, pericolosissima soprattutto per loro. I cittadini ringrazierebbero e magari riprenderebbero ad ascoltarli.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato