L'esemplare di Chelonoidis Phantasticus era scomparsa dal 1906
E' stata ritrovata nell'Arcipelago delle Galapagos una tartaruga gigante, endemica dell'isola Fernandina, che si credeva estinta da più di 100 anni: lo ha reso noto il quotidiano ecuadoriano El Universo. L'esemplare, una femmina adulta appartenente alla specie Chelonoidis Phantasticus, è stata individuata da una spedizione di esperti del Parco nazionale delle Galapagos e dell'ong statunitense Galapagos Conservancy. La clamorosa notizia è stata confermata sui social anche dal ministro dell'Ambiente dell'Ecuador, Marcelo Mata. Persino l'Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn) considerava la testuggine ufficialmente estinta dal 1906. Nelle Galapagos vivono undici specie di tartarughe giganti: cinque a Isabela, una a San Cristobal, due a Santa Cruz, una a Espanola, una a Pinzon e una a Santiago.
Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo
Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”
Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa
Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito
Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono
Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri
Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7