Gabriele Muccino, I nostri giovani non vedono più il futuro

Gabriele Muccino: "I nostri giovani non vedono più il futuro"

Gabriele Muccino: "I nostri giovani non vedono più il futuro"


Il regista ha presentato fuori concorso a Venezia 73 "L'estate addosso"

Gabriele Muccino ha presentato a Venezia 73 il nuovo film "L'estate addosso", passato nelle sezione Cinema nel giardino e arriverà in sala dal 15 settembre. Un film che racconta il viaggio, post diploma, negli Usa di due ragazzi italiani (Brando Pacitto e Matilda Lutz), un viaggio iniziatico verso l'età adulta che li cambierà per sempre. "In Italia tocchiamo con mano il pessimismo verso il futuro, - ha detto Gabriele - i giovani non lo vedono più. E questo ci differenzia dagli Usa. Chi non crede nel futuro abolisce di fatto l'ottimismo. Bisognerebbe tornare al 1945, quando l'Italia aveva tutte le città distrutte, ma che poi ha ricostruito con coraggio".
E aggiunge, il regista che vede questo film prodotto inItalia ("un ritorno a Itaca, chissà se temporaneamente''): "E'vero l'America resta la terra delle opportunità. E'profondamente diversa dall'Europa e dall'Italia. Certo è fattada tanti Stati diversi che cambiano di molto l'uno dall'altro.Io vivo a Los Angeles una città che vive tutt'intornoall'industria del business, la più futile dai tempi di BusterKeaton. Ma gli americani sono un popolo capace di uno scatto direni come è accaduto dopo Pearl Harbour. E' una cultura fondatasull'individuo quella americana anche se con molte evidentifalle".

L'estate addosso "è un film sull'amore, la vita e lacrescita dal mio punto di vista. Avevo voglia di raccontare conleggerezza queste cose in un film in cui non c'è nulla diveramente superficiale".

"L'estate addosso", la canzone di Lorenzo Jovanotti che tutti conoscono, è nata insieme al soggetto del film tre anni fa, quando però ancora il progetto era in preparazione. Lorenzo convinse Gabriele a dargli il permesso di pubblicarla subito nel suo album (“non posso pensare di suonare negli stadi senza questa canzone!!!”) anche se il film non c’era ancora, e adesso finalmente lei è “tornata a casa”.

Il brano, presente in varie versioni in tutto il disco, è riproposto nel suo taglio originale di Lorenzo 2015 CC (album più venduto del 2015 e 5 volte disco di platino), in versioni strumentali con “Variazioni estive” e in una nuova veste del tutto inedita con un intreccio tra la voce di Lorenzo e quella di Jaselli in inglese e in italiano, come se fosse un classico pop, una sorta di “mantra da spiaggia” senza tempo.

A sorpresa anche una nuova versione riscritta di Pieno di vita, il singolo di Lorenzo 2015 CC che ha introdotto l’autunno, interpretata qui in lingua inglese da Ashley Rodriguez, che, scovata da Lorenzo durante le registrazioni a New York, ha prestato la sua voce a questo adattamento sorprendente.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa