Futuri robot ispirati a natura, progettati per rispettarla

Futuri robot ispirati a natura, progettati per rispettarla

Futuri robot ispirati a natura, progettati per rispettarla


Il progetto nasce dall'idea di due ricercatrici italiane, che hanno aperto la via alla cosiddetta robotica soffice

Potranno crescere nelle foreste e muoversi tra gli alberi per raccogliere dati utili per proteggerli e, una volta esaurito il loro compito, decomporsi diventando dei fertilizzanti: i futuri robot ispirati alla natura e rispettosi dell'ambiente diventano possibili grazie alle ricercatrici italiane che hanno aperto la via alla cosiddetta robotica soffice: Cecilia Laschi, dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, e Barbara Mazzolai, direttrice del Centro di Micro-Biorobotica dell'Istituto Italiano di Tecnologia. Si possono immaginare anche futuri robot che esplorano i fondali degli oceani e altri che navigano all'interno del corpo umano per catturare dati e somministrare farmaci, degradandosi al termine del loro compito senza lasciare traccia. Tutti si basano sull'idea che "ispirarsi alla natura non significa semplicemente imitarne le forme, ma riprodurre il ciclo vitale degli organismi", scrivono le ricercatrici sulla rivista Science Robotics. Questo significa che è all'orizzonte un drastico ripensamento dei robot, con la realizzazione di macchine capaci di crescere, modificarsi in risposta alle esigenze e alle caratteristiche ambientali e poi di degradarsi in materiali compatibili con l'ambiente. Dai tentacoli del polpo alla proboscide, dalle radici ai viticci dei rampicanti, sono tanti gli elementi naturali che hanno ispirato i primi robot soffici progettati e costruiti da Laschi e Mazzolai. La scommessa, adesso, è riuscire a superare le attuali frontiere più avanzate della robotica: si dovrà andare oltre la robotica soffice, con macchine capaci di crescere, rigenerarsi e cambiare forma, oltre i materiali intelligenti grazie a funzioni bioibride per garantire multifunzionalità e biocompatibilità, oltre la robotica evolutiva, con sistemi capaci di adattarsi all'ambiente e ai compiti da svolgere e di imparare dall'esperienza. Il nuovo approccio, secondo le due esperte, dovrà basarsi su una forte collaborazione interdisciplinare e la nuova generazione di macchine dovrà essere in linea con gli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Senza dubbio è alle porte un drastico ripensamento dei robot, che dovranno essere macchine amiche della natura senza dover rinunciare alla complessità necessaria per essere utilizzate in modo efficace e utile.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....