Frank Sinatra, 100 anni fa nasceva La Voce

Frank Sinatra, 100 anni fa nasceva "La Voce"

Frank Sinatra, 100 anni fa nasceva "La Voce"


Esattamente il 12 dicembre di 100 anni fa il primo vagito di una delle voci più belle della musica

Frank Sinatra - ossia Francis Albert Sinatra - nasceva il 12 dicembre di 100 anni fa a Hoboken, sobborgo di New York per immigrati e bravi lavoratori. L’ultimo trionfo pubblico fu fissato dal più grande dei "crooner" nel 1995 – giusto vent'anni fa – per l’addio alle scene: un concerto per pochi intimi, appena più di 1000, a febbraio e una festa-esibizione a novembre, con “soltanto” 400 ospiti ma quasi 150 milioni di spettatori, grazie alla diretta tv. Apoteosi di una star che per oltre 60 anni aveva dominato le scene, tanto che per salutarlo tutti i teatri di Broadway fecero un minuto di silenzio. Il crooner è morto il 14 maggio 1998. 
In occasione del centenario dalla nascita di Frank Sinatra, sabato 12 dicembre in prima visione alle 21.10 Sky Arte HD (120 e 400 di Sky) celebra il mito di “The Voice” con il film documentario Sinatra: All or Nothing At All diretto dal regista premio Oscar con Taxi to the Dark Side Alex Gibney.

Incentrato sui primi sessant’anni di vita di Sinatra, dalla sua nascita a Hoboken, nel New Jersey, alla sua irresistibile ascesa intorno ai 20 anni, e accompagnato dalle voci dei suoi amici e dei suoi familiari, questo inedito documentario è un vero e proprio tributo all'artista americano di cui segue la carriera dagli esordi nei primi locali fino alle esibizioni sui palcoscenici di tutto il mondo.

Capace di intrecciare musica e immagini, il film è ricco di interviste di archivio nonché di alcune immagini mai viste prima, girate dallo stesso Sinatra durante alcuni momenti trascorsi in famiglia e nel corso di altre performance. Inoltre presenta una vera rarità come il filmato del celebre Retirement Concert svolto a Los Angeles nel 1971.

Prodotto dalla HBO Documentary Films in associazione con Alcon Television Group e The Kennedy-Marshall Company e realizzato con la partecipazione della Frank Sinatra Estate, dei familiari e degli archivisti, Sinatra: All or Nothing At All è un ritratto intimo e profondo dell’artista che rivela anche la sua sensibilità di padre, di marito e di filantropo.

Argomenti

frank sinatra

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”