Frank Sinatra, 100 anni fa nasceva La Voce

Frank Sinatra, 100 anni fa nasceva "La Voce"

Frank Sinatra, 100 anni fa nasceva "La Voce"


Esattamente il 12 dicembre di 100 anni fa il primo vagito di una delle voci più belle della musica

Frank Sinatra - ossia Francis Albert Sinatra - nasceva il 12 dicembre di 100 anni fa a Hoboken, sobborgo di New York per immigrati e bravi lavoratori. L’ultimo trionfo pubblico fu fissato dal più grande dei "crooner" nel 1995 – giusto vent'anni fa – per l’addio alle scene: un concerto per pochi intimi, appena più di 1000, a febbraio e una festa-esibizione a novembre, con “soltanto” 400 ospiti ma quasi 150 milioni di spettatori, grazie alla diretta tv. Apoteosi di una star che per oltre 60 anni aveva dominato le scene, tanto che per salutarlo tutti i teatri di Broadway fecero un minuto di silenzio. Il crooner è morto il 14 maggio 1998. 
In occasione del centenario dalla nascita di Frank Sinatra, sabato 12 dicembre in prima visione alle 21.10 Sky Arte HD (120 e 400 di Sky) celebra il mito di “The Voice” con il film documentario Sinatra: All or Nothing At All diretto dal regista premio Oscar con Taxi to the Dark Side Alex Gibney.

Incentrato sui primi sessant’anni di vita di Sinatra, dalla sua nascita a Hoboken, nel New Jersey, alla sua irresistibile ascesa intorno ai 20 anni, e accompagnato dalle voci dei suoi amici e dei suoi familiari, questo inedito documentario è un vero e proprio tributo all'artista americano di cui segue la carriera dagli esordi nei primi locali fino alle esibizioni sui palcoscenici di tutto il mondo.

Capace di intrecciare musica e immagini, il film è ricco di interviste di archivio nonché di alcune immagini mai viste prima, girate dallo stesso Sinatra durante alcuni momenti trascorsi in famiglia e nel corso di altre performance. Inoltre presenta una vera rarità come il filmato del celebre Retirement Concert svolto a Los Angeles nel 1971.

Prodotto dalla HBO Documentary Films in associazione con Alcon Television Group e The Kennedy-Marshall Company e realizzato con la partecipazione della Frank Sinatra Estate, dei familiari e degli archivisti, Sinatra: All or Nothing At All è un ritratto intimo e profondo dell’artista che rivela anche la sua sensibilità di padre, di marito e di filantropo.

Argomenti

frank sinatra

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”