Francesco Sarcina si è sposato con Nayra Garibo in Puglia, a celebrare le nozze Pinuccio di "Striscia la notizia"

Francesco Sarcina si è sposato con Nayra Garibo in Puglia, a celebrare le nozze Pinuccio di "Striscia la notizia"

Francesco Sarcina si è sposato con Nayra Garibo in Puglia, a celebrare le nozze Pinuccio di "Striscia la notizia" Photo Credit: agenzia fotogramma


Il cantante e la modella hanno detto sì. Cerimonia al tramonto tra gli ulivi pugliesi

Francesco Sarcina si è sposato con Nayra Garibo. Cerimonia in Puglia, tra gli ulivi secolari (scenario bellissimo) per dire sì: cerimonia al tramonto in una masseria  nella zona di Fasano. Il cantante, 47 anni, e la compagna, 30 (hanno una figlia nata nel 2021) si sono sposati con rito civile. Ad officiare il rito c'era Pinuccio di Striscia la notizia.

La moglie di Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, è originaria del Messico. Gli scatti in esclusiva sono di Vanity Fair: il cantante è arrivato accompagnato dalla madre. Dopo una decina di minuti è arrivata la sposa. 

L'AMORE TRA SARCINA E NAYRA

Sarcina e Garibo stanno insieme dal 2019. Nel 2021 è nata la loro unica figlia, che si chiama Yelaiah. Ecco cosa ha scritto Sarcina quando è nata sua figlia:
Ancora una volta la vita mi sorprende, così, in un abbraccio intenso e caldo – aveva scritto sui social il cantante annunciando l’arrivo della terza figlia - Benvenuta mia dolce Yelaiah. Il tuo papà è qui, i tuoi fratelli entusiasti e la tua mamma è magica. Che vita meravigliosa questa vita che mi sorprende ogni volta in modi così diversi e unici
Da una precedente relazione ha avuto altri due figli: Tobia Sebastiano, nato nel 2007, e Nina, nel 2015.

LA CARRIERA DI SARCINA

Le Vibrazioni, bandi di successo negli anni Duemila, regalano a Sarcina tantissima popolarità. La sua carriera inizia insieme ad alcune cover band negli anni '80 e '90 a Milano. 
Poi l'incontro, nel 1993, con il batterista Alessandro Deidda. Ed ecco la nascita de Le Vibrazioni (fanno parte anche Marco Castellani e Stefano Verderi, Sarcina fa da voce e chitarra).
Nel 2003 arriva il successo con il singolo "Dedicato a te. Poi, nel 2005, arriva il Festival di Sanremo. La band pubblica si ferma nel 2012, ma Sarcina intraprende la carriera da solista. 

Argomenti

francesco sarcina
le vibrazioni

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

    "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

    Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio