Foto ritoccate di professori e compagni e insulti sessisti. Sospesi 300 alunni di una scuola media nel cuneese

Foto ritoccate di professori e compagni e insulti sessisti. Sospesi 300 alunni di una scuola media nel cuneese

Foto ritoccate di professori e compagni e insulti sessisti. Sospesi 300 alunni di una scuola media nel cuneese


Provvedimento severo della preside della Scuola Media di Caraglio (Cuneo) che ha sospeso 12 classi, circa 300 ragazzini accusati di aver scattato di nascosto fotografie, in dad e in classe, ai loro professori e compagni, ritoccandole e accompagnandole con insulti. Sospesi alla vigilia dell’ultimo giorno di scuola e obbligati a frequentare le lezioni

Hanno scattato foto di nascosto a insegnanti e compagni, durante la didattica a distanza o in classe, pubblicandole poi sui gruppi social modificate con "scopi denigratori e accompagnate da parolacce, insulti, allusioni sessuali,". Il caso è scoppiato nella Scuola Media di Caraglio, nel cuneese, ed è culminato nel provvedimento drastico della Preside, la sospensione in blocco dei protagonisti, circa 300 alunni, obbligati però a frequentare le lezioni. Alcune delle immagini, che sono diventate virali, sono molto offensive e i genitori degli alunni interessati, o i docenti, faranno le loro valutazioni se procedere anche in altre sedi.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA, AMAREGGIA CHE NESSUNO ABBIA FERMATO QUESTA CATENA

"Alcuni hanno ammesso le loro responsabilità, i più hanno negato” ha spiegato la dirigente scolastica Raffaella Curretti. Sono davvero tanti gli alunni che hanno ammesso di aver visto quelle immagini e Curetti si è detta amareggiata dal fatto che nessuno abbia ritenuto di fermare questa catena, segnalando la cosa ai genitori o agli insegnanti. Il collegio dei docenti "ha avviato una profonda riflessione interna, condividendo l'amarezza per la superficialità e la mancanza di rispetto manifestata dai ragazzi, verso compagni e insegnanti. E ha concordato sul fatto che occorra dare un segnale netto".


LA NECESSITA’ DI DARE UN SEGNALE FORTE E LA LETTERA AI GENITORI

La dirigente dell'istituto comprensivo Riberi di Caraglio ha scritto una lunga lettera ai genitori per spiegare il motivo del provvedimento, nella quale precisa, tra l'altro, di avere imposto a tutti gli studenti colpiti dalla sospensione di andare a scuola "per riflettere su quanto accaduto". Nella missiva, inoltre, non ha escluso la possibilità di adottare altre disposizioni ed ha ricordato che in Europa il limite per iscriversi su un social (il cosiddetto "consenso digitale") è di 16 anni, mentre in Italia è di 14: sotto quell'età "deve essere registrato il consenso dei genitori". “Che ne hanno anche la piena responsabilità” ha scritto ancora la preside “Alcune immagini circolate e diffuse in modo molto ampio sono altamente offensive e i genitori degli alunni interessati, o i docenti, faranno le loro valutazioni se procedere anche in altre sedi".






Argomenti

adolescenti
Cuneo
social

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo