Riconciliazione sul luogo dell'eccidio nazista del marzo 1944
E' una prima volta storica e dal grande significato simbolico: il Presidente della Repubblica Federale tedesca, Frank Walter Steinmeier, in visita ufficiale in Italia, si recherà al sacrario delle Fosse Ardeatine, al fianco del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E’ il segno della definitiva riconciliazione, fra Italia e Germania, nel luogo in cui le forze armate naziste trucidarono 355 civili italiani, nel marzo del 1944, in rappresaglia per l’attacco partigiano di via Rasella. In altre due occasioni, presidenti tedeschi avevano visitato le Fosse Ardeatine, ma da soli. Sarà un’immagine importante: nessuno può e vuole dimenticare le responsabilità storiche, ma i due Paesi mostrano di voler andare avanti insieme, come fecero gli ex-presidenti Ciampi, Napolitano, Rau e Gauck, nel 2002 a Marzabotto e nel 2013, a Sant’Anna di Stazzema, luoghi di efferate stragi naziste.
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo