Forte scossa di terremoto, oggi, in Giappone, non si segnalano, al momento, feriti e danni agli edifici

Forte scossa di terremoto, oggi, in Giappone, non si segnalano, al momento, feriti e danni agli edifici

Forte scossa di terremoto, oggi, in Giappone, non si segnalano, al momento, feriti e danni agli edifici


Una scossa di terremoto, di magnitudo 7.2 sulla scala Richter, è stata registrata, alle 10 ora italiana, in Giappone, a nord est di Tokyo, diramato un allarme tsunami, poi rientrato

E' allerta tsunami in Giappone. Una forte scossa di terremoto è stata registrata oggi, poco prima delle 18.10 ora locale, le 10 in Italia, e ha fatto scattare, subito, l'allarme tsunami per la costa nord-orientale del Paese, successivamente rientrato. La magnitudo è stata di 7.2 sulla scala Richter. Secondo l'agenzia di stampa Kyodo, l'epicentro si troverebbe al largo della costa della prefettura di Miyagi, gravemente danneggiata nel disastroso terremoto del 2011. Per il momento, non si segnalano vittime, feriti o danni importanti alle strutture e agli edifici, pubblici e privati.


L'11 marzo scorso il ricordo del terremoto del 2011

L'11 marzo il Giappone ha ricordato il devastante terremoto che colpì il Paese 10 anni fa, provocando lo tsunami e la crisi nucleare che sconvolsero la regione nordorientale. La gente non ha dimenticato quella tragedia in cui morirono di oltre 18mila persone. Dieci anni dopo sono ancora migliaia gli sfollati ed è restato incompiuto lo smantellamento della centrale nucleare di Fukushima Daiichi. Per ricordare quel dramma, molte persone hanno portato fiori sulla costa, dove familiari e amici furono trascinati via dall'acqua. Le principali autorità giapponesi, tra cui il principe Naruhito e il premier Yoshihide Suga, sono intervenuti in una cerimonia a Tokyo, alla presenza di sopravvissuti e di un numero ridotto di partecipanti, a causa delle restrizioni legate alla pandemia.

 

Lo tsunami travolse persone e case

Il sisma, che fece segnare una magnitudo di 9.0, fu la causa della vera e propria barriera d'acqua che travolse anche l'entroterra, cancellando interi paesi e danneggiando, in modo irrimediabile, la centrale nucleare di Fukushima, all'interno della quale si verificò la parziale fusione dei noccioli di alcuni reattori. Le settimane successive furono drammatiche, mentre le radiazioni si diffondevano nell'aria e i tecnici lavoravano, senza sosta, per cercare di raffreddare le barre combustibili, pompando acqua di mare negli impianti. Il timore sulla diffusione delle radiazioni arrivò fino agli Stati Uniti, alla Cina e alla Russia.


Argomenti

Giappone
scossa
terremoto
tsunami

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"