Forte scossa di terremoto nella bergamasca, avvertita anche a Milano. Nessun danno a persone o cose

Forte scossa di terremoto nella bergamasca, avvertita anche a Milano. Nessun danno a persone o cose

Forte scossa di terremoto nella bergamasca, avvertita anche a Milano. Nessun danno a persone o cose


Terremoto in provincia di Bergamo poco dopo le 11.30. L'epicentro del sisma, di magnitudo 4.4, a Bonate di Sotto, paese dell'Isola Bergamasca. Alcune scuole sono state evacuate nelle province di Bergamo e di Como. La scossa è stata avvertita a Milano e in tutta la Lombardia

Tanta paura, in città i palazzi hanno tremato e alcune persone sono scese in strada ma per fortuna non è stata registrata nessuna segnalazione di danni a persone o cose. Il centralino dei vigili del fuoco è stato subito tempestato di telefonate, molte scuole, in provincia di Bergamo e Como sono state evacuate, specialmente gli istituti superiori hanno preferito far uscire e rimandare a casa gli studenti, sia nel capoluogo che ad Erba e a Cantù. L'Ingv , l’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia, ha registrato una seconda scossa di assestamento di 2.2 alle 11.57 con epicentro a Osio Sotto. Fedez e Ferragni in strada “paura raga”. Confermato alle 15 l'anticipo di Serie A Atalanta-Roma.

SCOSSA A BERGAMO: FEDEZ E FERRAGNI IN STRADA, PAURA RAGA

Anche Fedez e Chiara Ferragni, come molti milanesi, sono scesi in strada, spaventati dal terremoto: "sta parlando di noi" dice il rapper in una storia su Instagram, dove si riprende sotto il suo palazzo in zona Citylife a Milano mentre in sovrimpressione c'è un articolo che spiega proprio che molti cittadini sono usciti dalle loro abitazioni per la scossa. "Paura raga" commenta sua moglie Chiara Ferragni.

PROTEZIONE CIVILE, DA VERIFICHE NO DANNI A PERSONE O COSE

"Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia non risultano danni a persone o cose". Lo precisa la Protezione civile sulla scossa di terremoto in provincia di Bergamo. "A seguito dell'evento sismico registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Bergamo alle ore 11.34 con magnitudo 4.4 - fa sapere - la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile". "L'evento – con epicentro localizzato nel comune di Bonate Sotto in provincia di Bergamo - risulta avvertito dalla popolazione", conclude.

FONTANA, SCOSSA SENTITA IN TUTTA LA LOMBARDIA, NO DANNI

"Sono in contatto con la Protezione Civile, al momento non abbiamo segnalazioni di danni a persone o cose". Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana in un post su Facebook dopo la scossa di magnitudo 4.4. "Scossa di terremoto magnitudo 4,4 sentita in tutta la Lombardia - scrive ancora il governatore - L'epicentro è stato vicino a Bonate Sotto, Bergamo".

SINDACO BONATE SOTTO, 'IN PAESE NESSUN ALLARMISMO, FAREMO VERIFICHE SU EDIFICI

Al momento della scossa "ero in ufficio, l'ho percepita ma non più di tanto. Sono uscito e in paese non c'era allarmismo, né gente presa dal panico". Lo afferma Carlo Previtali, sindaco di Bonate Sotto, il paese del bergamasco individuato come epicentro della scossa di terremoto avvertita in Lombardia. "Non risultano danni ne per fortuna persone ferite, però stiamo ancora effettuando tutte le verifiche del caso, così come gli accertamenti sugli edifici".

SCOSSA A BERGAMO:ESPERTO INGV,PLACCA ADRIATICA SPINGE L'EUROPA

Il direttore dell'Osservatorio Nazionale Terremoti dell'Ingv, Salvatore Stramondo prova a fare un pò di chiarezza e ricorda che "Un terremoto di magnitudo sopra 4 in quest'area non si verificava dal '79, che in tempi geologici vuol dire l'altro ieri". Stramondo aggiunge: "nella spinta ricevuta, la placca europea finisce sotto quella adriatica a nord, che la sovrasta. Il fenomeno in quest'area è compressivo, dunque una cosa diversa dal meccanismo caratterizzato invece dalla faglia. Per capire questo movimento sismico basta immaginare due mani che premono l'una contro l'altra generando uno scivolamento laterale".

TRENITALIA, SOSPESE TRE LINEE PER CONTROLLI

Dalle ore 11.45 sulle linee AV/convenzionale Milano Lambrate - Brescia, linea Milano - Molteno/Lecco/Bergamo, linea Bergamo - Treviglio/Rovato, il traffico ferroviario è sospeso in via precauzionale per consentire la verifica dello stato della linea a seguito della scossa di terremoto nei pressi di Bergamo. Lo comunica Trenitalia in una nota. "E' in corso l'intervento dei tecnici di Rfi per i necessari controlli alla linea, seguiranno aggiornamenti" precisa l'azienda ed è in corso la riprogrammazione dell'offerta ferroviaria, con cancellazioni, limitazioni e deviazioni di percorso".


Argomenti

Attilio Fontana
Bergamo
Bonate Sottto
Chiara Ferragni
Fedez
Terremoto

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa