Formula Uno, vince sempre Max Verstappen; ma in Austria crescono le Ferrari, secondo Leclerc e quarto Sainz

Formula Uno, vince sempre Max Verstappen; ma in Austria crescono le Ferrari, secondo Leclerc e quarto Sainz

Formula Uno, vince sempre Max Verstappen; ma in Austria crescono le Ferrari, secondo Leclerc e quarto Sainz Photo Credit: agenziafotogramma.it


L'olandese della Red Bull ha dominato anche sul circuito austriaco e ha fatto il pieno: vittoria nel GP e nella sprint race, pole position il sabato e la domenica e anche giro più veloce. Ma i progressi della Ferrari fanno ben sperare

LA LEGGE DI MAX, MA LA FERRARI C'E'

Il monologo del cannibale Max Verstappen non è più una notizia. Il Gran Premio d’Austria è stato l’ennesimo territorio di conquista del pilota olandese della Red Bull. La gradita novità è ritrovare una Ferrari competitiva. L’ordine di arrivo: vittoria di Verstappen, davanti a Leclerc e Perez. Quarto posto per Sainz, che ha preceduto nell’ordine Lando Norris, Fernando Alonso, Lewis Hamilton, George Russel, Pierre Gasly e Lance Stroll. Nel mondiale piloti Verstappen domina con 229 punti, Sergio Perez è a quota 148; Alonso a 129, Hamilton a 108. I ferraristi hanno fatto un passo in avanti, ma restano in ritardo: Sainz è quinto a 86 punti, Leclerc sesto a 72.

E' UN CANNIBALE

Max Verstappen – dopo aver vinto la gara sprint del sabato- è scattato in pole position la domenica. E’ andato al comando e ha vinto il Gran Premio. Questa volta, almeno per una manciata di giri nella prima metà della gara, ha però momentaneamente ceduto la testa della corsa, lasciando l’ebrezza a Charles Lercler. Poi – una volta riconquistata la leadership- per Verstappen è stata ancora una volta fuga verso la vittoria. Con i punti conquistati in Austria, Max è sempre più leader del mondiale piloti. Il cannibalismo e anche l’arroganza (sportiva) di questo campione è nella decisione presa contro il parere del box a tre giri dalla fine: un pit stop per avere le gomme nuove con le quali cercare di ottenere anche il giro più veloce, missione compiuta proprio all’ultima tornata. Allo stato attuale, non si vede chi o cosa possano fermarlo.


CRESCITA CONFORTANTE DELLA FERRARI

La Ferrari è tornata sul podio. E' la seconda volta nella stagione, l'ottocentesima nella storia della Formula Uno. Grazie a Charles Leclerc; il monegasco – partito dalla prima fila – ha disputato una gara di vertice. Sempre nelle prime posizioni. Al traguardo è arrivato secondo, che di questi tempi vuol dire “primo degli umani”. Gara da applausi anche per Carlo Sainz. Che ha chiuso un buon week end con una prestazione davvero brillante. Anche lui costantemente nelle prime posizioni, nonostante un pit stop non propriamente veloce. Da ricordare un fantastico duello prolungato con Sergio Perez, che – con una macchina più veloce- ha impiegato quattro giri per superare lo spagnolo: eroica la resistenza dello spagnolo. Che ha chiuso il Gran Premio in posizione. Perez invece – pur partito dalla quindicesima posizione- è risalito fino al podio e si è piazzato terzo. Appuntamento nel prossimo week end a Silverstone, con il Gran Premio della Gran Bretagna



Argomenti

F1
Ferrari
GP Austria
Leclerc
Sainz
Verstappen

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

  • Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus

    Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus