Formula Uno, pubblicato il calendario della stagione 2021, confermato il Gran Premio d’Italia a Monza a settembre

Formula Uno, pubblicato il calendario della stagione 2021, confermato il Gran Premio d’Italia a Monza a settembre

Formula Uno, pubblicato il calendario della stagione 2021, confermato il Gran Premio d’Italia a Monza a settembre


Il programma della Formula 1 è inevitabilmente provvisorio, ci si dovrà ancora confrontare con il Covid; il via il 21 marzo in Australia, si chiuderà il 5 dicembre ad Abu Dhabi; la novità è rappresentata dalla gara in Arabia Saudita, Gran Premio d’Italia a Monza il 12 settembre

Si guarda al futuro

Fare programmi a lungo termine in questa fase storica non è certo possibile. Ma la Federazione Internazionale dell’Auto ha comunque preparato una bozza con il calendario della stagione 2021. Sono 23 le gare in programma, ma potrebbero scendere a 22 se non fosse confermato il Gran Premio del Vietnam, che potrebbe saltare visto che è appena stato arrestato il più importante sostenitore locale della gara. La partenza della prossima stagione è fissata per il 21 marzo 2021, la chiusura il 5 dicembre. Il calendario proposto dalla FIA ora dovrà essere approvato definitivamente dal Consiglio Mondiale.

Confermata Monza, novità Arabia

Come da tradizione la gara inaugurale si correrà in Australia, a Melbourne; questo appuntamento è saltato nel 2020 a causa della pandemia. Il Gran Premio di chiusura si disputerà sul circuito di Abu Dhabi. In Italia tornerà ad esserci una sola gara, appuntamento a Monza il 12 settembre. La novità nel circus è rappresentata dall’inserimento di un Gran Premio in Arabia Saudita; è prevista peraltro una trasferta unica nella penisola arabica, visto che in Arabia si gareggerà la settimana prima di correre negli Emirati.

Le date delle gare

Ecco comunque il calendario completo della stagione 2021 della Formula 1:
21 marzo - Australia
28 marzo - Bahrain
11 aprile - Cina
25 aprile – Vietnam, in forse
9 maggio – Spagna, da confermare
23 maggio - Monaco
6 giugno - Azerbaigian
13 giugno - Canada
27 giugno - Francia
4 luglio - Austria
18 luglio - Gran Bretagna
1 agosto - Ungheria
29 agosto - Belgio
5 settembre - Olanda
12 settembre - Italia
26 settembre - Russia
3 ottobre - Singapore
10 ottobre - Giappone
24 ottobre - Usa
31 ottobre - Messico
14 novembre – Brasile, da confermare
28 novembre - Arabia Saudita
5 dicembre - Abu Dhabi

Programma inevitabilmente provvisorio

Come si può notare, ci sono alcune gare che compaiono nella bozza ma non sono ancora confermate, restano da limare alcuni dettagli con gli organizzatori locali: è il caso di Spagna e Brasile, che alla fine dovrebbero comunque avere il loro Gran Premio; maggiormente a rischio sembra invece il destino della corsa in Vietnam. Nel comunicato ufficiale, la FIA ha sottolineato che in questa fase è inevitabile pensare a un programma senza punti di domanda, ma ha anche lanciato un messaggio di ottimismo in vista del futuro, ecco un passaggio chiave della nota stampa: “i piani per il 2021 hanno coinvolto un ampio dialogo con tutti i promotori e le autorità locali e nazionali in un momento di fluidità correlata alla pandemia globale. Per il 2021 c’è la fiducia che grazie a piani e procedure di sicurezza messe in atto, si potrà tornare a un livello di normalità, nella speranza del ritorno dei tifosi e di un calendario simile a quello originariamente previsto per il 2020”. Il programma della stagione 2020 ha subìto un forte stravolgimento a causa del Covid: la partenza dell’attività è più volte slittata, alcuni Gran Premi sono stati cancellati, altri rimandati, le tribune dei circuiti sono spesso rimaste vuote. Ma in qualche modo la macchina organizzativa è restata in piedi e la tormentata stagione 2020 si avvia a una regolare conclusione. Se ci si è riusciti quest’anno, ce la si potrà fare anche nel 2021.


Argomenti

calendario
formula 1
stagione 2021

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia