Formula 1, Verstappen vince in Messico, terza e quarta le Ferrari di Leclerc e Sainz

Formula 1, Verstappen vince in Messico, terza e quarta le Ferrari di Leclerc e Sainz

Formula 1, Verstappen vince in Messico, terza e quarta le Ferrari di Leclerc e Sainz Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Il campione del mondo centra la sua 51esima vittoria in carriera e raggiunge Alain Prost. Le due Ferrari, che partivano dalla prima fila, solo terza con Leclerc e quarta con Sainz, gara interrotta a metà dei giri disputati per un incidente

Vince sempre lui. Max Verstappen, su Red Bull, ha trionfato anche al Gran Premio del Messico di Formula 1 sulla pista dell'Autodromo Hermanos Rodriguez. Per l'olandese si tratta della cinquantunesima vittoria in carriera. Alle sue spalle si è classificato il britannico Lewis Hamilton, su Mercedes. Terzo e quarto posto per le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, che erano partite dalla prima fila. Quinto al traguardo Lando Norris su McLaren che si lascia alle spalle il connazionale della Mercedes George Russell e l'australiano dell'Alpha Tauri Daniel Ricciardo. A completare la top ten l'australiano della McLaren Oscar Piastri, l'inglese della Williams Alexander Albon e il francese dell'Alpine Esteban Ocon. La gara è stata interrotta a metà dei giri disputati per un incidente a Kevin Magnussen, uscito comunque illeso dalla sua Haas.


La gara

Al via del Gran premio del Messico di Formula 1 la prima sorpresa con il contatto alla prima curva tra la Ferrari di Charles Leclerc e la red Bull di Sergio Perez con Max Verstappen che ne approfitta e passa al comando del Gp del Messico. Al termine del primo giro l'olandese precede le due Ferrari di Leclerc e Carlos Sainz. Gara finita poco dopo il via per l’idolo di casa, Perez che ha avuto la peggio nell'incidente con il monegasco ed è stato costretto al ritiro. Dopo 34 dei 71 giri previsti, con Max Verstappen sempre al comando il monegasco della Ferrari Charles Leclerc al secondo posto, l'inglese della Mercedes Lewis Hamilton al terzo, mentre al quarto l'altra Rossa dello spagnolo Carlos Sainz,la gara viene sospesa per un incidente al danese della Haas Kevin Magnussen. Fortunatamente il pilota è uscito dalla macchina con le sue gambe. La gara viene sospesa per diversi minuti, quindi riprende e dopo 41 dei 71 giri previsti l'olandese della Red Bull Max Verstappen è sempre in testa. Il pilota della red Bull precede l'inglese della Mercedes Lewis Hamiton che ha sorpassato la Ferrari del monegasco Charles Leclerc. Resta al quarto posto l'altra Rossa dello spagnolo Carlos Sainz che precede l'inglese della Mercedes George Russell. Verstappen ha condotto per tutto il resto della gara fino al traguardo finale. Per l’olandese è il 51esimo successo in carriera. Raggiunto Alain Prost in Formula 1. Da menzionare anche Lando Norris, che partito in ultima fila con la McLaren, ha terminato la gara al quinto posto in rimonta.


Le parole di Leclerc

''Mi sono trovato in mezzo tra le due Red Bull e purtroppo ho toccato Checo però non sapevo dove andare è la vita: lui ha danneggiato la mia macchina e la gara di Checo è finita lì''. Così Charles Leclerc arrivato terzo al Gran premio di F1 in Messico sull'incidente accaduto all'inizio della corsa dove si è toccato con l'auto guidata da Sergio Perez.


Argomenti

Charles Leclerc
Ferrari
Formula 1
Max Verstappen

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska