Formula 1: Svelata la nuova Ferrari che sarà guidata da Leclerc e Sainz. Vasseur: "Sarà il mondiale più impegnativo della storia"

Formula 1: Svelata la nuova Ferrari che sarà guidata da Leclerc e Sainz. Vasseur: "Sarà il mondiale più impegnativo della storia"

Formula 1: Svelata la nuova Ferrari che sarà guidata da Leclerc e Sainz. Vasseur: "Sarà il mondiale più impegnativo della storia" Photo Credit: agenziafotogramma.it


Leclerc: "l'obbiettivo è essere sempre davanti"

Nella mattinata di oggi è stata svelata la nuova Ferrari, la SF-24, monoposto che correrà nella stagione di Formula 1 ormai alle porte. Si parte il 3 marzo in Bahrain con l'obbiettivo di riportare la Rossa sul tetto mondiale piloti dopo 17 anni, con Charles Leclerc, fresco di rinnovo e Carlos Sainz, all'ultimo anno con la scuderia di Maranello. Dalla breve presentazione si nota subito un muso più corto rispetto alla monoposto dell'anno scorso, la zona del sottoquadro non "esasperata" come per Red Bull dai cui invece la Ferrari ha ripreso lo stile dell’ala, sospensioni push rod, colore rosso ovviamente protagonista con Il Giallo Modena affiancato a strisce bianche.


VASSEUR: "DOBBIAMO ESSERE PIU' CINICI ED EFFICACI"

"Presentare una nuova vettura è sempre un momento molto emozionante, sia per me che per i piloti, anche se tutti noi stiamo già pensando a quando ci confronteremo in pista con i nostri avversari. Quest'anno dobbiamo ripartire da dove c'eravamo fermati nel finale della scorsa stagione, quando eravamo costantemente nelle prime posizioni". Così il team principal della Ferrari Frederic Vasseur, nel giorno della presentazione ufficiale della SF-24. "Ci aspetta il campionato più impegnativo della storia della Formula 1 e con Charles e Carlos siamo d'accordo: dobbiamo essere più cinici ed efficaci nell'approfittare delle occasioni, cercando di portare a casa punti ad ogni gara e continuando a migliorarci sotto tutti gli aspetti - prosegue Vasseur - Per riuscire in un campionato così serrato sappiamo che i tifosi possono essere la nostra marcia in più e siamo orgogliosi di poter contare su di loro".


LE PAROLE DI LECLERC E SAINZ

"E' sempre una sensazione unica dopo tanto tempo. C'era voglia di vedere il nuovo design, che mi piace molto". Lo dice Charles Leclerc, nel giorno della presentazione della nuova Ferrari SF-24. "Ci sono piccole differenze rispetto allo scorso anno -aggiunge il 26enne monegasco-. È sempre bello vedere la nuova macchina dopo tanto lavoro. Non ci sono input particolari da parte mia per il design. A livello tecnico c'era qualcosa da cambiare e noi piloti abbiamo espresso il nostro pensiero. Per il design abbiamo persone competenti che si occupano di questo, noi ce lo godiamo". "La SF-24 promette di essere meno sensibile e più guidabile e direi che per noi piloti è proprio quello che serve per poter fare bene. Mi aspetto un passo avanti sotto molti aspetti e da quello che ho potuto capire al simulatore credo che siamo dove vogliamo essere. In questa stagione l'obiettivo è essere sempre davanti: voglio ripagare con tante belle gare i nostri tifosi e tornare a dedicare loro delle vittorie", conclude Leclerc. "Quando ho visto la SF-24 per la prima volta avrei voluto salirci sopra e accendere il motore... Non vedo l'ora di guidarla in pista per verificare che, come ci dice il simulatore, questa vettura sia il passo avanti che tutti desideriamo". Così invece il pilota spagnolo della Ferrari Carlos Sainz, in occasione della presentazione della SF-24. "L'obiettivo è avere una monoposto più guidabile e quindi costante sul passo gara, che sono i requisiti di base per poter lottare per la vittoria - commenta Sainz - Noi piloti abbiamo dato il massimo per fornire indicazioni precise ai tecnici e sono sicuro che gli ingegneri che lavorano a Maranello avranno assecondato le nostre esigenze. Vogliamo dare qualcosa per cui esaltarsi ai tifosi che ci hanno sostenuto anche nei momenti più difficili della scorsa stagione".


Argomenti

Ferrari
Formula 1
Leclerc
Sainz

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Qualificazioni Mondiali 2026: La prima Italia di Gattuso affronta l'Estonia. Il Ct: "Dobbiamo lottare insieme"

    Qualificazioni Mondiali 2026: La prima Italia di Gattuso affronta l'Estonia. Il Ct: "Dobbiamo lottare insieme"

  • US Open: Buona la prima per Sinner, battuto il ceco Kopriva in 3 set. Ora Popyrin al secondo turno

    US Open: Buona la prima per Sinner, battuto il ceco Kopriva in 3 set. Ora Popyrin al secondo turno

  • Botulino, 9 indagati tra cui 5 medici per le 2 vittime in Calabria. Martedì le autopsie

    Botulino, 9 indagati tra cui 5 medici per le 2 vittime in Calabria. Martedì le autopsie

  • Novità Var, Rocchi: "L'arbitro spiegherà le decisioni a tutto lo stadio"

    Novità Var, Rocchi: "L'arbitro spiegherà le decisioni a tutto lo stadio"

  • Mondiali di nuoto: L'Italia chiude al nono posto del medagliere. Oggi l'ultimo bronzo grazie a Pilato

    Mondiali di nuoto: L'Italia chiude al nono posto del medagliere. Oggi l'ultimo bronzo grazie a Pilato

  • Singapore, mondiali di nuoto: Qualche rimpianto per l'Italia, record europeo di Quadarella. Pellacani bronzo nel trampolino 3 metri

    Singapore, mondiali di nuoto: Qualche rimpianto per l'Italia, record europeo di Quadarella. Pellacani bronzo nel trampolino 3 metri

  • Singapore, mondiali di nuoto: Giornata storica per l'Italia, 2 medaglie d'oro!

    Singapore, mondiali di nuoto: Giornata storica per l'Italia, 2 medaglie d'oro!

  • Singapore, mondiali di nuoto: Altre due medaglie per gli azzurri, doppio argento con Ceccon e Quadarella

    Singapore, mondiali di nuoto: Altre due medaglie per gli azzurri, doppio argento con Ceccon e Quadarella

  • Singapore, mondiali di nuoto: Argento e bronzo per i campioni olimpici Martinenghi e Ceccon

    Singapore, mondiali di nuoto: Argento e bronzo per i campioni olimpici Martinenghi e Ceccon

  • Tragedia sull'A1: Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre vittime

    Tragedia sull'A1: Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre vittime