Formula 1, il debutto della Sprint Race. Pole position per Max Verstappen nel gran premio d’Inghilterra

Formula 1, il debutto della Sprint Race. Pole position per Max Verstappen nel gran premio d’Inghilterra

Formula 1, il debutto della Sprint Race. Pole position per Max Verstappen nel gran premio d’Inghilterra


Max Verstappen ha vinto la prima gara veloce per stabilire la griglia di partenza del Gran Premio d’Inghilterra di domani, secondo tempo per Lewis Hamiltons su Mercedes, terzo il compagno di scuderia Valtteri Bottas

È Max Verstappen il vincitore della prima Sprint Race, la gara veloce per stabilire la griglia di partenza del Gran premio d’Inghilterra di Formula 1che si disputerà domani. Sarà il pilota della Red Bull a partire dalla pole.  L'olandese ha preceduto le Mercedes del campione del mondo Lewis Hamilton e quella di Valtteri Bottas. Nella mini corsa, solo 17 giri sul circuito di Silverstone, le Ferrari si sono classificate al quarto posto con Charles Leclerc e all’undicesimo posto con Carlos Sainz.


Le altre posizioni nella griglia di partenza

In quinta posizione nella Sprint Race di Silverstone, la McLaren di Lando Norris che ha preceduto il compagno di scuderia Daniel Ricciardo. Settima posizione per la Alpine-Renault di Fernando Alonso, mentre all'ottavo posto si è classificato Sebastian Vettel su Aston Martin, mentre al nono posto la Williams di George Russell. A chiudere la top ten l'altra Alpine-Renault di Esteban Ocon. Antonio Giovinazzi su Alfa Romeo si è classificato quindicesimo, mentre al diciottesimo posto Mick Schumacher su Haas. Gara tutta in salita per la Red Bull  di Sergio Perez che ha compromesso la sua Sprint Race con un pericoloso testa coda.

Punti per la classifica generale

La Sprint Race otre a stabilire la griglia di partenza del Gran Premio di Gran Bretagna di domani, ha assegnano anche punti per classifica piloti. Ma solo ai primi tre classificati,  rispettivamente 3, 2 e 1 punto.


Il Circus ha ricordato Jules Bianchi

Oggi la Formula 1 ha ricordato Jules Bianchi, il pilota francese di origini italiane che morì il 17 luglio del 2015, dopo l'incidente avvenuto alcuni mesi prima sulla pista di Suzuka durante il Gran premio del Giappone. Bianchi  faceva parte della Ferrari Accademy e durante quella stagione era alla guida di una Marussia. La sua monovolume si schiantò contro una ruspa in azione per rimuovere la macchina di Sutil. Il pilota aveva 25 anni ed era alla sua trentaquattresima gara in Formula 1. Un post sul account ufficiale della Formula 1 si legge: "Per sempre con noi".


Argomenti

Formula 1
Max Verstappen
Sprint Race

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

  • Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

    Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia