Formula 1 Gp del Canada, Verstappen partirà dalla pole, gara in salita per Leclerc, al via dall’ultima posizione

Formula 1 Gp del Canada,  Verstappen partirà dalla pole, gara in salita per Leclerc, al via dall’ultima posizione

Formula 1 Gp del Canada, Verstappen partirà dalla pole, gara in salita per Leclerc, al via dall’ultima posizione


Max Verstappen su Red Bull ha ottenuto la pole position per il Gran Premio del Canada, ultima fila per Charles Leclerc su Ferrari che dopo la centralina ha cambiato anche il turbo

Max Verstappen su Red Bulla ha ottenuto il miglior tempo nelle qualifiche e partirà dalla prima fila domani nel Gran Premio del Canada che si disputa sul circuito di Montreal. Secondo tempo e prima fila per anche per Fernando Alonso su Alpine che con un poderoso finale ha superato Carlos Sainz su Ferrari e Lewis Hamilton su Mercedes, che ha chiuso al quarto posto. Bandiera rossa nella Q2 dopo che Sergio Perez con la sua Red Bull è finito a muro in curva 3 quando mancavano otto minuti al termine. Il messicano non è riuscito a ripartire ed ha dovuto abbandonare la sua monoposto. Partirà tredicesimo. Nella Q1 il più veloce era stato Max Verstappen su Red Bull. Chiamato all'impresa Charles Leclerc che partirà ultimo dopo che la Ferrari ha deciso di cambiare nuovamente parti del suo motore oltre il limite consentito per la stagione.


Leclerc

Decisamente sfortunato, sin qui il weekend per il ferrarista Charles Leclerc dopo la centralina ha dovuto cambiare anche il turbo e quindi domani partirà dall’ultimo posto. La decisione è arrivata poco prima della terza sessione di prove libere, quando la scuderia di Maranello ha comunicato la decisione di sostituire anche il turbo della monoposto del monegasco. I guai sono nati dopo il guasto al motore del GP dell'Azerbaigian di domenica scorsa. La Ferrari, infatti, ha dovuto sostituire parti del propulsore della monoposto di Leclerc. Venerdì, prima della prima sessione di libere sul circuito di Montreal, il team aveva annunciato una prima batteria di cambi sulla monoposto del monegasco e questo rientravano nei limiti consentiti durante una stagione. Purtroppo alla fine della giornata, con Leclerc che in pista aveva ottenuto il secondo tempo nella seconda sessione di libere alle spalle del leader del campionato Max Verstappen su Red Bull, la Ferrari ha dovuto effettuare un nuovo cambio. Questa volta per problemi all’elettronica di controllo del motore. Il terzo di questo genere utilizzato dalla Scuderia da inizio stagione, contro i due autorizzati per ogni stagione. Per questa infrazione venerdì Leclerc era stato penalizzato di dieci posti in griglia di partenza. Ora, con il cambio del turbo, il monegasco partirà dall’ultima posizione. Dopo solo otto gare su 22 del Mondiale, la Ferrari ha già raggiunto la quota massima autorizzata per il cambio dei vari componenti del motore della monoposto di Charles Leclerc, attuale terzo in campionato a 34 punti da Max Verstappen.



Argomenti

GP Canada
Formula 1
Leclerc

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano