Formula 1, domani al via il fine settimana del Gran Premio di Monza, previsto un pubblico da record

Formula 1, domani al via il fine settimana del Gran Premio di Monza, previsto un pubblico da record

Formula 1, domani al via il fine settimana del Gran Premio di Monza, previsto un pubblico da record Photo Credit: agenziafotogramma.it


Secondo le previsioni saranno più di 300mila le persone che entreranno in autodromo tra domani e domenica. Il Gran Premio di Monza vale 178 milioni di euro di indotto

Tutto è pronto a Monza per l'inizio della tre giorni dedicata al Gran Premio di Formula 1. E' atteso il pubblico delle grandi occasioni, più di 300mila persone, un'affluenza superiore a quella dello scorso anno. L'organizzazione ha previsto l'installazione di 31 maxischermi, disposti lungo tutti i 5.793 metri di pista, che consentiranno agli spettatori di seguire tutto ciò che accade in prova e in gara. I motori, però, si accenderanno soltanto domani mattina. Il programma di corse prevede domani due sessioni di prove libere a ora di pranzo e nel pomeriggio. Sabato, alle 16, le qualifiche per la griglia di partenza e domenica, alle 15, il via al Gran Premio. Dopo le ottime prestazioni in Olanda sono alte le aspettative per le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz


Un indotto da 178 milioni di euro

Con riflessi positivi per alloggi, shopping, ristorazione, trasporti, il lungo fine settimana del Gran Premio di Formula 1 di Monza, secondo le previsioni, genererà 178 milioni di euro di indotto. Queste le stime dell'Ufficio studi di Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza. Le ricadute positive sono distribuite in maniera omogenea tra le voci alloggi (33% della spesa totale, 59 milioni di euro) e shopping (30% della spesa totale, 53,6 milioni di euro). La ristorazione rappresenta il 16% della spesa totale pari a 28,6 milioni di euro, seguita dai biglietti di ingresso (15% della spesa turistica pari a 26,8 milioni) e da trasporti e parcheggio (6% della spesa totale pari a 10,7 milioni). Secondo lo studio l'indotto turistico del Gran Premio d'Italia di Formula 1 attesi benefici, oltre alla Brianza, a un'ampia parte di territorio lombardo, a partire dall'area metropolitana di Milano. Il 51% della spesa turistica, pari a 91,6 milioni di euro rimane nella provincia di Monza e Brianza, il 30% (54,5 milioni) ricadrà nella città metropolitana di Milano, l'11% (19,4 milioni) nella provincia di Como, il 7% si distribuirà tra Lecco e le altre province lombarde. 


Argomenti

agenziafotogramma
Ferrari
Formula 1
fotogramma.it
Monza

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"