Fondazione Gimbe, tornano ad aumentare i contagi da Covid, ospedalizzazioni e morti sotto controllo

Fondazione Gimbe, tornano ad aumentare i contagi da Covid, ospedalizzazioni e morti sotto controllo

Fondazione Gimbe, tornano ad aumentare i contagi da Covid, ospedalizzazioni e morti sotto controllo


Secondo il report settimanale della Fondazione Gimbe, dopo cinque settimane risale la curva dei contagi, + 1,5%. Comunque ancora in calo il numero delle ospedalizzazioni e delle vittime. Non sfonda il vaccino Novavax

LIEVE INVERSIONE DI TENDENZA

Il Covid fa meno paura, ma dobbiamo ricordarci che c’è ancora. Come era prevedibile, l’allentamento delle misure restrittive ha portato a un aumento dei contagi. La situazione resta assolutamente sotto controllo grazie alla massiccia diffusione dei vaccini. I dati sono contenuti nel report settimanale della fondazione indipendente Gimbe. Dopo cinque settimane si inverte la curva dei contagi Covid: +1,5% in 7 giorni. A fronte di questo cambio di marcia calano i ricoveri in area medica (-16,1%) e in terapia intensiva (-16,4%); giù anche i decessi (-19,3%). Nel dettaglio i nuovi casi sono stati 4179. I decessi sono stati in media 172 al giorno, contro i 213 morti quotidiani della settimana precedente. Calati di 116 unità i pazienti in terapia intensiva, - 1680 i ricoveri nei reparti ordinari.


"FOLLE TOGLIERE LE MASCHERINE AL CHIUSO"

Il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta ha analizzato e spiegato questi numeri: “ I dati dimostrano che la circolazione del virus è ancora molto elevata: quasi 40 mila nuovi casi al giorno, oltre 1 milione di positivi e un tasso di positività dei tamponi all'11,4%. Serviranno 7-10 giorni per capire se la risalita della curva coincide con l'inizio di una nuova ondata, con successivo impatto sugli ospedali, o si tratta semplicemente un semplice rimbalzo. Nel frattempo, indipendentemente dalla scadenza dello stato di emergenza, è pura follia pensare di abbandonare l'utilizzo delle mascherine al chiuso, fondamentali per contenere il più possibile la trasmissione del contagio, vista anche la limitata efficacia del vaccino nel ridurre il rischio di infezione. Il recente incremento dei nuovi casi consegue verosimilmente all'interazione di vari fattori: rilassamento della popolazione, diffusione della più contagiosa variante Omicron BA.2, persistenza di basse temperature che costringono ad attività al chiuso, verosimile calo della protezione vaccinale nei confronti dell'infezione dopo qualche mese dalla dose booster”.


IL VACCINO NOVAVAX NON SFONDA

Sempre secondo i dati diffusi dalla Fondazione Gimbe, non decolla il vaccino Novavax. Dal 28 febbraio sono state somministrate 11.595 dosi del nuovo vaccino contro il Covid, di cui il 59,2% in persone over 50, la maggior parte delle quali in età lavorativa. Secondo il presidente Cartabellotta la speranza che questo vaccino, basato su una tecnologia più tradizionale rispetto agli innovativi vaccini a mRna, potesse convincere gli indecisi è stata disattesa. Purtroppo, sul fronte dei nuovi vaccinati nessun boom". Più in generale nella settimana dal 2 all'8 marzo si registra un ulteriore calo dei nuovi vaccinati contro il Covid-19: sono stati 29.474 rispetto ai 39.036 della settimana precedente, ovvero -24,5%. Di questi il 17,9% è rappresentato dalla fascia 5-11: 5.290, un numero dimezzato rispetto alla settimana precedente (-50,1%).



Argomenti

Contagi
Covid
Gimbe
Vaccini

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora