Fondazione Gimbe, le mascherine restano fondamentali contro la diffusione del Covid, rischiamo un lockdown di fatto

Fondazione Gimbe, le mascherine restano fondamentali contro la diffusione del Covid, rischiamo un lockdown di fatto

Fondazione Gimbe, le mascherine restano fondamentali contro la diffusione del Covid, rischiamo un lockdown di fatto


In sette giorni, in Italia, i ricoveri di pazienti nelle terapie intensive sono aumentati del 36%, in rialzo del 33%, invece, quelli nei reparti ordinari

Il Covid 19 continua a diffondersi in Italia e aumentano gli ingressi di pazienti nei reparti ordinari e nelle terapie intensive. Dal 29 giugno al 5 luglio, i ricoveri con sintomi sono stati 8.003 rispetto ai 6.035 della settimana precedente, ovvero +32,6%, e le terapie intensive 323 rispetto a 237, pari a +36,3%. Crescono anche i decessi, che sono stati 464 rispetto ai 392 di settimana scorsa, in aumento del 18%. Lo ha reso noto il nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe. "Esistono reali motivi di preoccupazione", ha commentato il presidente Nino Cartabellotta, anche perchè "l'occupazione dei posti letto è destinata ad aumentare nelle prossime settimane".


Contagi in aumento del 55%

Nella settimana trascorsa i nuovi casi di Covid 19 sono stati 595.349, con un aumento del 55% rispetto a quella precedente. I contagi settimanali sono cresciuti in tutte le regioni e sono 38 le province italiane che hanno registrato più di 1.000 casi per 100.000 abitanti. La crescita va di pari passo all'aumento del 33% del numero dei tamponi totali: da 1,6 milioni a 2,1 milioni. Questi sono alcuni dei dati estratti dal nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe.  "L'aumento dei nuovi casi settimanali", ha dichiarato, inoltre, il presidente di Gimbe Nino Cartabellotta, "per la terza settimana consecutiva ha superato il 50%, con un tempo di raddoppio di 10 giorni". 


Le mascherine restano fondamentali

Una "crescita esponenziale dei contagi, che non contabilizza il sommerso dei casi non dichiarati". "Quarte dosi al palo e con grande differenze regionali nelle coperture" e "un'alta percentuale di popolazione sintomatica o isolata, che rischia di determinare un lockdown di fatto su vari servizi, inclusi quelli turistici". A descrivere gli effetti dell'ondata estiva di Covid, è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, che mette in guardia: "in questa fase, oltre ad accelerare la somministrazione della 4/a dose nei pazienti vulnerabili, è indispensabile contenere la circolazione virale utilizzando le mascherine". 


Argomenti

Covid
Gimbe
ricoveri

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"