Fisco, nella delega si va verso lo sconto sulla tredicesima e verso lo stop al superbollo, ma a fasi

Fisco, nella delega si va verso lo sconto sulla tredicesima e verso lo stop al superbollo, ma a fasi

Fisco, nella delega si va verso lo sconto sulla tredicesima e verso lo stop al superbollo, ma a fasi


Resta in stand by, invece, la flat tax incrementale per i lavoratori dipendenti, c’è solo la previsione di una "complessiva valutazione" di quella introdotta per le partite Iva. In arrivo incentivi, in forma di super-ammortamento, per le nuove assunzioni

Tassazione più leggera sulla tredicesima e sugli straordinari sopra una determinata soglia e sui premi di produttività. E poi, la possibilità di rateizzazione mensile per acconto e saldo Irpef per i lavoratori autonomi e gli imprenditori individuali. Sono alcune delle novità più rilevanti introdotte al disegno di legge sulla delega fiscale dopo il passaggio in Commissione Finanze a Montecitorio.


L’analisi

Oggi è terminata l'analisi dei singoli emendamenti, la prossima settimana invece si procederà con il voto sul mandato al relatore, dopo aver incassato i pareri delle altre Commissioni competenti. Il testo è atteso in Aula alla Camera a partire dal 10 luglio. Passa anche l'emendamento che consente di valutare "l'eventuale e progressivo superamento" del superbollo sulle auto di grossa cilindrata, a patto che non comporti maggiori oneri per i conti pubblici. In vigore dal 2011, il superbollo prevede un pagamento di 20 euro per ogni kW di potenza dell'auto superiore ai 185 kW, con un peso decrescente nel corso del tempo.


La flat tax

Resta in stand by, invece, la flat tax incrementale per i lavoratori dipendenti, rimane solo la previsione di una "complessiva valutazione" della flat tax introdotta per le partite Iva nel 2023. Un emendamento, presentato dal relatore Alberto Gusmeroli della Lega specifica che "fermo restando il vigente sistema di calcolo del saldo e degli acconti" e "senza peggioramenti per il contribuente o maggiori oneri di finanza pubblica", si dispone "una migliore distribuzione nel tempo del carico fiscale" anche "mediante la progressiva introduzione della periodicità mensile di acconti e saldi e una eventuale riduzione della ritenuta d'acconto". "Le tasse si pagheranno finalmente a consuntivo, ad anno trascorso e reddito guadagnato, e non più in anticipo", rivendica Gusmeroli.


Le opposizioni

Di diverso avviso le opposizioni. "Nessuna seria ipotesi di copertura degli sgravi promessi è avanzata, tranne un riferimento alle spese fiscali da rivedere e a vaghe speranze di crescita economica", commenta il capogruppo del Partito Democratico in Commissione Finanze alla Camera, Virginio Merola. Infine, nell'attuazione della delega fiscale il governo dovrà prevedere inoltre la possibilità di introdurre incentivi, in forma di super-ammortamento, per le nuove assunzioni.



Argomenti

fisco
Fotogramma
superbollo
tredicesima

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Lavoro, è record di occupati nel Mezzogiorno, boom anche degli over 50: superati i 10 milioni. Meloni esulta

    Lavoro, è record di occupati nel Mezzogiorno, boom anche degli over 50: superati i 10 milioni. Meloni esulta

  • Governo, Tajani: "Basta carneficina a Gaza, l’Italia valuterà le sanzioni dell’Unione europea ad Israele"

    Governo, Tajani: "Basta carneficina a Gaza, l’Italia valuterà le sanzioni dell’Unione europea ad Israele"

  • Polonia, incursione di droni russi, il premier Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Meloni: “Atto inaccettabile”

    Polonia, incursione di droni russi, il premier Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Meloni: “Atto inaccettabile”

  • Caso-Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto del ministro Nordio: “Ha mentito ai magistrati”

    Caso-Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto del ministro Nordio: “Ha mentito ai magistrati”

  • Montecitorio, arriva il nuovo trucco: microfono anti-comizio, fingerprint ed intelligenza artificiale

    Montecitorio, arriva il nuovo trucco: microfono anti-comizio, fingerprint ed intelligenza artificiale

  • Forza Italia, apre il cantiere per rafforzare il centro, porte aperte a Calenda e al suo partito Azione

    Forza Italia, apre il cantiere per rafforzare il centro, porte aperte a Calenda e al suo partito Azione

  • Regionali, Schlein accelera: "Siamo uniti". Ma in Puglia Decaro rilancia e sfida l’Alleanza Verdi e Sinistra

    Regionali, Schlein accelera: "Siamo uniti". Ma in Puglia Decaro rilancia e sfida l’Alleanza Verdi e Sinistra

  • Camera, l’autunno caldo inizia già a settembre. Nel menù le portate principali sono il caso-Almasri e i magistrati

    Camera, l’autunno caldo inizia già a settembre. Nel menù le portate principali sono il caso-Almasri e i magistrati

  • Lavoro, occupati in crescita, e la disoccupazione scende al 6 per cento. Meloni: numeri incoraggianti

    Lavoro, occupati in crescita, e la disoccupazione scende al 6 per cento. Meloni: numeri incoraggianti

  • Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

    Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”