Fiori colorati e limoni aspri? Il meccanismo è lo stesso

Fiori colorati e limoni aspri? Il meccanismo è lo stesso

Fiori colorati e limoni aspri? Il meccanismo è lo stesso


La ricerca condotta dall’Università di Amsterdam consentirà di accelerare la selezione degli alberi da frutto

Lo stesso meccanismo che colora di blu i petali di una petunia, rende i limoni e le arance più o meno aspri, quindi potrà aiutare a selezionare gli alberi da frutto quando le piante sono ancora molto giovani e, di conseguenza, in tempi molto più rapidi. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Communications, si deve al gruppo dell'Università di Amsterdam coordinato dall'italiana Francesca Quattrocchio, la stessa ricercatrice che nel 2014 aveva scoperto il segreto all'origine del colore dei fiori e che nel 2008 aveva aperto la via alla possibilità di ottenere fiori geneticamente modificati in modo da avere petali blu. "Il nostro risultato è un secondo passo dopo quello ottenuto quattro anni fa: adesso abbiamo identificato le cellule responsabili della produzione di quantità di acido molto elevate", ha detto Quattrocchio all'ANSA. "E' una sorta di scommessa che abbiamo vinto, continuando a percorrere gli studi fatti in passato: alla fine - ha aggiunto - è stato produttivo andare a cercare nelle stesse modalità che regolano il colore dei fiori, quelle che regolano i livelli di acidità". Finora era noto che il sapore aspro di un frutto dipende da organelli che si trovano nelle cellule delle piante chiamati vacuoli e che questi accumulano acidità in proporzione agli atomi di idrogeno elettricamente carichi (ioni) che vengono pompati al loro interno: più ioni di idrogeno sono pompati nei vacuoli, più il frutto è aspro. Non era, però affatto chiaro perché questo avvenisse. Il gruppo di Quattrocchio lo ha scoperto confrontando varietà dolci e aspre di limoni, arance, pomeli e lime e identificando, nel loro Dna, i geni chiamati CitPH1 e CitPH5. Entrambi regolano la produzione delle proteine capaci di amplificare l'attività delle pompe che rendono i frutti più o meno aspri oppure i fiori più o meno blu.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro