Fiorella Mannoia, Non so pregare ma so ringraziare

Fiorella Mannoia: "Non so pregare ma so ringraziare"

Fiorella Mannoia: "Non so pregare ma so ringraziare"


L'artista ospite di don Luigi Ciotti in "A sua Immagine. Le ragioni della speranza"

Fiorella Mannoia parla della vita nella chiacchierata con don Luigi Ciotti in “A Sua Immagine. Le ragioni della speranza”, in onda sabato 4 novembre alle ore 17.30 su Rai1. La “Combattente” – 40 anni di carriera, reduce da un anno straordinario tra musica, cinema e televisione e in procinto di raggiungere 100 concerti con i prossimi live in Italia – affronta con don Ciotti anche altri temi: dalle ingiustizie (“Da quando ero piccola, se sento o vedo un’ingiustizia non riesco a tacere”) alla violenza sulle donne; dall’educazione delle nuove generazioni alla necessità di dare il buon esempio (“Non ho mai creduto al detto: fai quello che ti dico e non fare quello che faccio. Una persona è quello che fa”). E ancora, l’immigrazione e i prossimi concerti in Europa e al Bataclan di Parigi (“So che sarà emozionante tornare lì dentro”), ma Fiorella Mannoia parla anche del rapporto con la fede (“Io cerco e continuo a cercare, forse non troverò mai, però voglio cercare. Non so pregare ma so ringraziare”) e di Papa Francesco (“Un Papa che sta tra la gente. Ha portato una rivoluzione”).
A novembre Fiorella sarà in concerto in quattro capitali europee, Lussemburgo, Parigi, Bruxelles e Londra.E dopo l’Europa, a grande richiesta, il viaggio live prosegue ancora nei teatri di tutta Italia a dicembre e gennaio per la quarta e ultima tranche di questo fortunatissimo “Combattente Il Tour”. Il tour si concluderà così nel 2018, a più di un anno dal suo inizio, arrivando a quota 100 concerti.

Queste le prossime date:

NOVEMBRE 201719 Novembre, Lussemburgo, Den Atelier21 Novembre, Parigi, Bataclan22 Novembre, Bruxelles, La Madeleine24 Novembre, Londra, Union Chapel

DICEMBRE 20171 Dicembre, Firenze, Teatro Verdi3 Dicembre, Roma, Auditorium Parco Della Musica4 Dicembre, Bari, Teatro Team 6 Dicembre, Napoli, Teatro Augusteo8 Dicembre, Brescia, Gran Teatro Morato9 Dicembre, Bergamo, Teatro Creberg11 Dicembre, Cremona, Teatro Ponchielli12 Dicembre, Parma, Teatro Regio14 Dicembre, Mantova, Palabam 16 Dicembre, Montecatini (Pt), Teatro Verdi17 Dicembre, Cesena, Nuovo Teatro Carisport19 Dicembre, Varese, Teatro Openjobmetis20 Dicembre, Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli22 Dicembre, Padova, Gran Teatro Geox

GENNAIO 20187 Gennaio, Trieste, Teatro Rossetti9 Gennaio, Bologna, Teatro Europauditorium 12 Gennaio, Torino, Teatro Colosseo13 Gennaio, Milano, Teatro Degli Arcimboldi


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

    E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

  • 102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

    102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea